Rinnovato l’impegno a portare a termine i progetti già avviati
Dopo la relativa stasi nel periodo Covid gli accessi, ossia le richieste di informazione e supporto rivolte alla Consigliera di Parità da parte dei cittadini del Piceno sono notevolmente aumentati passando dai 28 nel 2020 a 66 nel 2023.
Appare dunque del tutto inaspettato ed inutile l’intervento polemico sulla stampa dal momento che il Sindaco Massa era stato messo al corrente di tutti i passi compiuti per la Mezzina che era e resta una priorità per l’Amministrazione Provinciale.
Il Presidente Loggi e la Consigliera Silvestri incontreranno la prossima settimana i rappresentanti della Consulta Provinciale degli Studenti per illustrare e aggiornare gli interventi che saranno effettuati e ascoltare esigenze e suggerimenti.
Sicurezza di ponti e viadotti, pubblicato l’avviso per ingegneri e architetti Si occuperanno di manutenzione straordinaria e realizzazione di nuove infrastrutture
La ditta incaricata dalla Provincia di Teramo ha avviato i lavori per la sistemazione stradale del ponte Ancaranese
Rinviata di qualche giorno la deliberazione del nuovo Piano d'Ambito
La conoscenza di questa parte di Storia della città e di questa antica tecnica manifatturiera è sempre stimolante per studenti di tutte le età alla comprensione dell’importanza del nostro patrimonio culturale, sia materiale che immateriale.
Ad oltre 19 milioni e 138mila euro ammontano i lavori sulle scuole del territorio in fase di consegna, con numerosi interventi già in corso di realizzazione o in procinto di essere completati.
Illustrati finanziamenti ed interventi
Si tratta, infatti, di una scelta contraddittoria e incomprensibile che, peraltro sconfessa nell’arco di appena pochi giorni, la Deliberazione n. 5 del 5 gennaio 2024 della stessa Giunta Regionale
Prorogata scadenza Canone unico al 15 Aprile. Punti di ascolto nei Comuni a disposizione degli utenti
Approvati con Decreto del Presidente i Documenti di Indirizzo alla Progettazione
Ultimato intervento di oltre 4 milioni di euro
Ricorrenza del 25 aprile
Impegno per individuare le migliori soluzioni in sinergia con tutti gli enti preposti
Loggi “Manteniamo un governo trasparente ed equilibrato del dimensionamento e dell’offerta formativa nel territorio”
Un impegno anche per il futuro a tutela del territorio e dello sviluppo locale
Completato e in fase di collaudo il restauro della Chiesa Santa Maria Assunta
Adeguamento sismico e nuova aula magna per l’Istituto
Il Presidente Loggi pronto a convocare un Consiglio Provinciale aperto