OK per i lavori di ripristino con adeguamento sismico della scuola
2 milioni di euro per la rinascita di un luogo simbolo
PROGETTO DI: U.S. Acli Marche, Ente nazionale sordi Ascoli Piceno e Sorda Picena Sociale
Il Sindaco Fioravanti e l'assessore Cardinelli: "Intervento essenziale per sicurezza e conservazione del patrimonio cittadino"
Il Sindaco Fioravanti: "Negli spazi della stazione un hub innovativo destinato agli under 35"
La palestra di Roccafluvione rappresenta un presidio importante per il benessere e l’aggregazione, soprattutto per i più giovani.
Le attività previste forniranno agli alunni e alunne gli strumenti per comprendere fenomeni complessi che caratterizzano il nostro tempo cogliendone relazioni e interdipendenze.
PER DARE NUOVA VITA AI MEDICINALI INUTILIZZATI E AIUTARE CHI È IN DIFFICOLTÀ
Il progetto è stato finanziato attraverso una raccolta fondi attiva da luglio a settembre 2023 su For Funding
Lavori su torre e copertura ed area archeologica
A questo scopo è stato istituito dall’Università Politecnica delle Marche un dottorato di ricerca
Pubblicato l'avviso rivolto ad attività commerciali e associazioni
Tantissimi giovani e studenti hanno partecipato agli incontri organizzati nell’ambito del progetto “P.O.G. – Piceno Orienta Giovani”, che si sono svolti sabato 1 febbraio al Liceo scientifico Orsini e a Palazzo dei Capitani.
invito a cittadini di ogni età a partecipare a un progetto di prevenzione della salute
Il sindaco Fioravanti: "Lasceremo intatti alcuni capannoni, per raccontare la trasformazione da fabbrica di elettrodi a 'fabbrica' di cultura e arte contemporanea"
E' previsto il rifacimento dell’ingresso del teatro e l’installazione di una bussola con porta e pareti in cristallo temperato
Da dicembre 2024 a luglio 2025 si aprono le porte a tre artisti, di diversa formazione e stile, con l’iniziativa promossa dalla Rete Museale “Metro museo dei Borghi di Marca”, diretta da Tommaso Strinati
Nel tempo sono cresciute adesioni e progetti , cinque in tutto
Il progetto esecutivo dell’intervento per un importo di 343.679 euro
Il tutto, grazie ai fondi dell’ordinanza 137 e ad un progetto da 1,3 milioni di euro
L’architetto Fabio Varese, con il suo team, ha vinto il concorso nazionale indetto dall’Ufficio Speciale per la ricostruzione della Regione Lazio.
A questo evento finale erano presenti per i comuni collaboratori gli assessori alla pubblica istruzione del comune di Ascoli Piceno e Maltignano
Le attività si svolgeranno da maggio a ottobre, sono gratuite e aperte a tutti
Saranno riparati i diffusi danni causati dagli eventi sismici del 2016