AFS Agenzia FotoSpot

#paggese

5 articoli

“Il valore sociale dello sport” un viaggio nei luoghi del sisma

Proprio ad Acquasanta Terme è stato attraversato l’anello di Paggese, per un dislivello di circa 200 metri ed una escursione di circa 3 ore, che ha condotto i partecipanti, giunti persino di Macerata, su di un percorso che ha toccato Castel di Luco e Valledacqua, oltre allo splendido abitato di Paggese, andando a ritroso nel tempo fino ai romani ed alla vecchia Salaria.

AREA VASTA 5, A PAGGESE “LA RICERCA DELLA SALUTE TRA PREVENZIONE E TERAPIA”

Il Dott. Esposito, Direttore dell’Area Vasta 5, rende noto l’avvio di un’iniziativa dal titolo “La ricerca della salute tra prevenzione e terapia”, elaborata dalla Dott.ssa Giovanna Picciotti Direttore del Distretto di Ascoli Piceno, che, collocandosi nell’ambito della prevenzione oncologica, metterà in campo una serie di incontri con la popolazione a cui parteciperanno i medici di medicina generale dei Comuni interessati.

FESTIVAL DEI DUE PARCHI, "TOUR TRAIL DELLE CAVE DI TRAVERTINO" DOMENICA 22 A PAGGESE

Domenica 22 Aprile 2024, h 09.00, Paggese di Acquasanta Terme (AP) Corsa competitiva di 20,5 Km, non competitiva a passo libero di 13,5 Km, eco-passeggiate di 4, 6, 8 Km

Il valore sociale dello sport si sposta sull'anello di Paggese

Dopo Arquata il progetto “Il valore sociale dello sport” si sposta ad Acquasanta Terme

Percorsi culturali piceni, domenica a Paggese, Castel di Luco e Fornara,

“Percorsi culturali piceni – dieci storie da narrare”. Domenica 10 settembre alle 9,15 secondo appuntamento con partenza da Paggese di Acquasanta Terme