Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione e Riparazione sisma 2016 si è recato a Maltignano
Due rinforzi per la squadra ascolana
Lavoro di squadra con Regione, Usr e Comuni
I movimenti del Monticelli Calcio
11.000 quelli giù completati
Il Presidente Acquaroli, il sindaco Fioravanti, il Sottosegretario Albano e il Commissario Castelli in visita alle aziende Pfizer, Hp Composites e Fainplast
Verifica ANAC e pubblicazione a settembre
Aveva subito un crollo nei giorni scossi presumibilmente a causa delle infiltrazioni d’acqua
Ad Ascoli presenti anche Fioravanti e Stallone
I cittadini, il mondo produttivo ed industriale del nostro territorio non possono ulteriormente subire le palesi difficoltà della provincia di Ascoli Piceno, hanno necessità di soluzioni immediate atte a ridurre i disagi. La soluzione c’è, basta attuarla".
La Cabina di Coordinamento sisma presieduta dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli ha approvato aumenti per diversi interventi nelle Marche, per un totale di 6 milioni di euro.
Il Programma riconosce la Strada Statale Salaria quale asse principale di accessibilità e mobilità nelle aree appenniniche interne e del cratere sismico
Una notizia particolarmente attesa da molte imprese del territorio marchigiano che coinvolge anche realtà presenti all’interno del cratere sisma 2016
I nuclei assistiti con il CAS/CDA sono 816 per un totale di 1369 persone
Si tratta di una parte del contributo complessivo, trasferita in base all’avanzamento dell’opera
Interventi di ricostruzione sisma 2016
A firmare il decreto, rivolto all’Ufficio speciale ricostruzione Marche, il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli
Le chiese sono dei gioielli da tutelare e da conservare”.
Avanzamenti per due opere strategiche
Guido Castelli ha firmato un decreto con cui si stanziano i fondi all’Usr Marche, in base all’avanzamento delle procedure
A darne notizia il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli. Il piano di fattibilità tecnico economia approvato dall’Usr Marche prevede interventi per 71 milioni di euro.
Verrà demolito e ricostruito ricalcando la sagoma esterna del fabbricato
A Comunanza e in tutto il cratere sisma stiamo realizzando un'azione strutturale di rilancio e sviluppo economico che non può essere minata da azioni come quella comunicata oggi.