Procedure più semplici e miglioramento del monitoraggio e controllo per enti e forze di polizia
Un percorso di volontarietà e di educazione alla Cittadinanza: la forza della rete sociale
“La proposta del censimento – spiega il sindaco Marco Fioravanti - è venuta dalla Commissione Consiliare Agricoltura che il 19 maggio 2022 nella sua prima seduta operativa ha approvato all'unanimità l'iniziativa.
ALESSANDRA STIPA LASCIA GIUSEPPE RIVETTI PRESIDENTE FAI MARCHE ERIKA FILIPPONI NUOVA CAPO DELEGAZIONE FAI DI ASCOLI PICENO
È pubblicato sul sito comunale l’avviso che ha per oggetto l’organizzazione di un servizio di trasferimento giornaliero presso le terme di Acquasanta.
Un riconoscimento prestigioso, che la città si è guadagnata per il lodevole esempio svolto nella promozione dello sport per tutti
Una ragazza profondamente legata al sestiere neroverde, visto che il nonno, Mario Vitelli, è stato il console storico, quello dei Palii vinti dal cavaliere Pierpaolo Placci, mentre l’attuale console Davide è suo zio.
Consigliata l'uscita autostradale Rimini Sud
Continua l’impegno da parte della Polizia di Stato per tutelare la popolazione locale e quella turistica, con controlli sulle maggiori arterie stradali e nelle due località principali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto
POLIZIA: Sicurezza nel Piceno – settimana dal 18 al 24 settembre.
Al TTG TRAVEL EXPERIENCE 2022, le Marche, puntano sul turismo di Ritorno e partecipano al Convegno “Il Turismo di Ritorno, Opportunità per lo sviluppo dei Borghi e delle aree interne” con Luigi Contisciani, Presidente BIM Tronto e Componente del Comitato Regionale delle Marche 2023 Anno del Turismo di Ritorno.
“Il riconoscimento assegnato gli ospedali impegnati, in tutte le regioni italiane, nella promozione della medicina di genere, distinguendosi per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili e non solo”.
Uffici a disposizione per il rinnovo dell’Isee e la presentazione delle domande
in questa occasione, saranno illustrate dal rettore dell’Università Politecnica delle Marche, prof. Gian Luca Gregori, le principali caratteristiche del territorio Piceno, le potenzialità ed i limiti, i rischi e le opportunità.
Comunque portiamo a casa un punto e una buona prestazione dando continuità ai due risultati precedenti: siamo sulla strada giusta