Nell’occasione, oltre al classico scambio dei “doni”, i segretari hanno consegnato un invito per un interessante convegno che si terrà ad Ascoli preso l’auditorium EMIDIO NERONI il prossimo 20 febbraio.
Una mattinata densa di scambi e riflessioni quella trascorsa all'I.T.T. “E. Fermi”, che ha visto la scuola dialogare con gli enti che si occupano di tutela ambientale; al centro, ancora una volta, gli studenti, veri protagonisti della costruzione di saperi
Nel Piceno 7 aperture: 3 ad Ascoli, 2 ad Offida, 2 a San Benedetto del Tronto
Venerdì 26 maggio “Illuminiamo la città”, tra spettacoli diffusi e inaugurazione della nuova illuminazione monumentale delle principali piazze cittadine
Ieri, nella Cattedrale di Ascoli, il Vescovo Gianpiero Palmieri ha ordinato sacerdoti due giovani: don Luca Censori e don Matteo Mantenuto.
In occasione del mercatino dell'antiquariato, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, sabato 19 novembre si è svolto con successo l'evento della giornata della vista "Vediamoci in piazza", giunto alla sua quattordicesima edizione.
Il 1° ottobre presso l’auditorium Neroni della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno con inizio alle 15.00 premieremo i vincitori di questa edizione.
Il centro si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie al collaudato show prodotto dall'azienda Event che ha già fatto il giro d'Italia
Di seguito vengono riportati in dati salienti per l’anno 2024
IL CINEMA SOTTO LE TORRI PROSEGUE CON L'ARMINUTA Calorosa accoglienza per la rassegna cinematografica allestiva organizzata in collaborazione con il Cinecircolo Don Mauro nel corso del tempo.
Nessuna quota di iscrizione per gli studenti del Cat, ci pensa il Collegio Geometri e G.L. di Ascoli
Sono infatti stati approvati due bandi, il primo per la concessione di contributi a favore di società, associazioni e altri organismi sportivi senza fine di lucro per l’attività sportiva svolta nel territorio del Comune di Ascoli nel 2023; il secondo per l’assegnazione di borse di studio alle famiglie per la pratica sportiva di ragazzi di età dai 6 ai 17 anni nel 2023/2024.
Anche il Comune di Ascoli Piceno aderisce al progetto "Ci Sto?Affare Fatica! – Facciamo il bene comune”
Ottenuto sia il primo premio assoluto della giuria Aces sia il primo premio del pubblico
Con il parere positivo del Collegio dei Revisori dei Conti
Il progetto, già presentato al Ministero della Cultura, racconta la straordinaria vita di Cino Del Duca
Tutto il personale della Questura esprime un saluto particolare ed un augurio di buon lavoro per il nuovo incarico al Dott. Costantini.
Il Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno espone a Palazzo Panichi un’importante e rappresentativa collezione archeologica del territorio marchigiano
Il Generale di Brigata Nicola Conforti ha intrapreso la carriera militare nel 1986, frequentando la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli e i corsi dell’Accademia Militare di Modena e della Scuola Ufficiali Carabinieri in Roma.
IL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI MARCHE, Fabiano SALTICCHIOLI in VISITA al COMANDO PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO.
A riceverlo il Colonnello Giorgio Tommaseo assieme ad una rappresentanza del personale in servizio ed in congedo.
Nel corso dell’incontro con il personale, il Generale Cagnazzo ha espresso attestazioni di stima e riconoscenza per l’operato dei militari nella Provincia ascolana