Ordinanza 551/2024 per la regolamentazione della circolazione veicolare in Lungo Castellano Sisto V dal giorno 2 settembre per lavori di asfaltatura
Ordinanza dirigenziale n. 187 del 22/03/2024 - Regolamentazione della circolazione veicolare in via delle Zeppelle e viale Rozzi per lavori di asfaltatura
“Una visione futura” per la CNA di Ascoli Piceno
Per due gironi il Piceno vetrina nazionale di eccellenza e qualità
Nei giorni 4-5-6 luglio 2023 si svolgerà ad Ascoli Piceno, presso la Sala della Ragione / Palazzo dei Capitani, l’8^ Plenaria del progetto internazionale InterPARES Trust AI (I Trust AI).
Anche l’anno 2022 è stato ricco di iniziative e di progetti realizzati che hanno coinvolto centinaia di giovani in attività gratuite di varie genere: laboratori teatrali, sportivi, del tempo libero, musicali ed educativi, incontri pubblici, eventi informativi e formativi.
Sottoscritto il protocollo d'intesa per l’attuazione del progetto CCM 2019 – “Approccio sistemico ed ecologico per la promozione dell’attività fisica nel setting scolastico”
Dopo le scosse ad Ascoli Piceno del 22 settembre, il sistema di monitoraggio sismico curato dall’Univpm e dalla BMI srl, ha rilevato i dati e valutato immediatamente la salute dell’edificio garantendo la sicurezza per le persone.
Iniziativa pilota di Unicam nell’ambito del progetto PNRR - Ecosistema d’innovazione “Vitality”
Il trend di crescita della provincia di Ascoli è superiore alla media regionale
AUMENTANO NEL PICENO LE DENUNCE DI INFORTUNIO SUL LAVORO DA COVID-19. L'incremento del 5% è il più rilevante delle Marche
Cia Agricoltori: «A causa della siccità molte piante sono morte. Meglio per i vivai dotati di sistemi di irrigazione»
L’Offida Pecorino Docg è stato il primo protagonista di un appuntamento dedicato all'incontro tra vino e cibo, per promuovere e divulgare la biodiversità enoica di questa regione in abbinamento ai piatti della tradizione italiana
Questa operazione, resa necessaria dalle recenti avversità atmosferiche e dal naturale ciclo vitale degli alberi
“Siamo arrivati alla fase finale, quella dell’operatività di cantiere ora il traguardo finale è molto più vicino: dicembre 2023” (Gen. Vadalà)
Una “carovana” di bambini con lo zaino in spalla hanno partecipato al Piedibus
IL PICCOLO HA RIPORTATO USTIONI SULLA PARTE SUPERIORE DEL CORPO.
Pubblicato il bando per l'erogazione di contributi a sostegno del canone di locazione
Bando per l’individuazione di enti del terzo settore per la realizzazione di progetti di pronto intervento sociale a favore delle persone in condizioni di povertà estrema o marginalità
Possono partecipare al bando i giovani in possesso dei requisiti di cui all’art.2 del bando scaricabile dal sito del Comune nella sezione dedicata.
Terminato il lavoro che ha permesso di risolvere le criticità relative alla rottura di coppi