Giornata Nazionale del Trekking urbano: alla scoperta (lenta) di 101 città e borghi d’Italia, nel segno della sostenibilità
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne nella Provincia di Ascoli Piceno sono stati organizzati dalla Polizia di Stato
Nell’attuale contesto di disagio sociale post emergenziale e di disagio prodotto da molteplici realtà di sofferenza locale ed internazionale, si è ritenuto necessario affrontare la tematica dell’incontro con l’altro e dei cambiamenti prodotti dalle fasi di transizione individuali e sociali nella vita di ciascuno di noi.
Al Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno, sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 due eventi per celebrare le Giornate Europee del Patrimonio.
Al Museo Archeologico Statale di Ascoli Piceno, sabato 23 e domenica 24settembre 2023 le Giornate Europee del Patrimonio.
sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024
Tornano le Giornate Fai d’Autunno. Ad Ascoli visitabili i giardini di Palazzo Saladini Pilastri e di Palazzo De Angelis. Grande affluenza da subito con oltre 500 visitatori in poche ore. I due giardini storici in Corso Mazzini resteranno aperti oltre ad oggi pomeriggio anche domani dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle18:00.
Ed è grande la soddisfazione di Alessandra Stipa, presidente Fai Marche. «C'è stata una bellissima affluenza in tutta la regione.
Successo straordinario per le Giornate FAI di Primavera: 9.000 visitatori alla scoperta dei tesori di Ascoli, Offida e San Benedetto
Dal 3 al 13 ottobre, per chi si iscrive la prima volta al FAI, è prevista un’agevolazione di 10 € in meno
Nella Giornata delle Memoria, avvertiamo un grande senso di inquietudine perché significa rievocare uno dei momenti più tragici e bui della storia recente.
8^ tappa "Giulianova - Castelraimondo"
In casa Ascoli restano in diffida Quaranta, Proia, Eramo, Marsura e Dionisi.
L’avv. Giuseppe Locandro incontra i consiglieri e funzionari per conoscere la macchina amministrativa e avviare azioni e progettualità
Lo sguardo per questo 2023 sarà ora proiettato sull'inizio dei lavori di ricostruzione del noto Rifugio degli Alpini di Forca di Presta, ai piedi del Monte Vettore, i cui lavori di demolizione e ricostruzione della nuova struttura sono ormai prossimi
Opportunità di crescita e confronto per le nuove generazioni
Grandi sono stati la professionalità e l'impegno da parte delle studentesse dell’Ulpiani e da parte degli altri studenti partecipanti all’iniziativa che hanno vissuto un'esperienza altamente formativa prendendo parte a tutte le fasi di realizzazione e gestione di un importante evento di marketing territoriale.
Tredici studenti degli Indirizzi Turistico e Relazioni Internazionali dell’Istituto Mazzocchi-Umberto I hanno soggiornato dal 30 settembre al 7 ottobre a Treviri