Le foto del passaggio ad Ascoli della "Tirreno-Adriatico"
Gli eventi legati alla mostra entrano nel vivo già giovedì 9 marzo alle ore 17.00 con l’Open Day dedicato agli insegnanti.
Nel giorno in cui si festeggia la “Giornata Internazionale della Donna”, i Carabinieri del Comando Provinciale di Ascoli accolgono con un fiore le donne in caserma.
Futuro della zootecnia marchigiana e sostegno alle attività produttive dell’agroalimentare. Sono i due temi che verranno affrontati, in distinti tavoli, venerdì 10 marzo, ad Ascoli Piceno, dall’assessore all’Agricoltura e Sviluppo economico Andrea Maria Antonini.
Ascoli Piceno è la prossima sede di incontro del percorso avviato dalla Regione Marche-Assessorato al Lavoro per individuare i fabbisogni formativi aziendali finanziabili dalla nuova programmazione comunitaria e dal Pnrr.
Una formidabile presenza di situazioni e figure popola questo nuovo libro di Guido Monti, che ci offre, ad ogni passo, pagine densissime di concretezza e vissuta realtà
Denunciati all’A.G. e daspati per un totale di 44 anni, nr. 15 ultras del Genoa e 3 dell’Ascoli in occasione dei disordini durante la partita Ascoli-Genoa dell’11 dicembre scorso.
All'incontro di domani interverranno il dottor Vincenzo Pecoraro, Segretario generale del Comune di Ascoli, e l'avvocato Alessandro Bono
PRESENTATA IN REGIONE LA GUIDA ‘100 COSE DA SAPERE E DA FARE AD ASCOLI E NEL PICENO’, ITINERARI INEDITI ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ DELLE CENTO TORRI E DEL SUO TERRITORIO
Oltre alla proiezione serale, ne è prevista una al mattino, alle ore 10 dello stesso giorno (venerdì 10 marzo), riservata agli studenti e ai docenti delle scuole cittadine.
Prenderà il via venerdì 10 marzo, alle ore 17 presso la Sala dei Savi di Palazzo dei Capitani, il primo appuntamento del ciclo di incontri di biopolitica organizzato dall'associazione "Diritto e Vita", in collaborazione con il Centro studi Livatino ed il portale Scelgo la Vita.
9 MARZO - “La Giornata mondiale del rene”, campagna globale volta ad aumentare la sensibilizzazione sull'importanza dei nostri reni, ritorna ogni anno in tutto il mondo allo scopo di creare consapevolezza sui comportamenti preventivi, sui fattori di rischio e su come convivere con una malattia renale.”
La partecipazione, a quello che è un vero e proprio evento culturale diretto da una guida turistica, è gratuita ma occorre effettuare la prenotazione con un messaggio al numero 3939365509 entro il 9 marzo indicando il proprio nome e cognome e la data della manifestazione.
Gli studenti, Daniele Cicconi e Marta D’Andrea, che frequentano l’indirizzo “Chimica-Materiali e Biotecnologie” dell’I.T.T. “E. Fermi”, sono rientrati tra i quaranta migliori studenti della Regione Marche
L'ordinanza è pubblicata alla pagina: https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/22073
Il lavoro è stato portato a termine in più step e adesso un’altra opera è in corso di realizzazione: si tratta della rotatoria all’incrocio tra via Cagliari e via Caprera