VENDEMMIA 2022: ECCELLENTE ANNATA, NONOSTANTE I RINCARI. Il Consorzio Vini Piceni fa il punto sulla vendemmia 2022. Savini: ottima annata purtroppo condizionata dal caro prezzi generale.
una visita guidata all’interno del locale, per scoprirne le origini, dalla creazione dell'omonima anisetta alla trasformazione, del vecchio palazzo delle Poste, in quello che è oggi: istituzione e salotto delle idee.
Dopo le scosse ad Ascoli Piceno del 22 settembre, il sistema di monitoraggio sismico curato dall’Univpm e dalla BMI srl, ha rilevato i dati e valutato immediatamente la salute dell’edificio garantendo la sicurezza per le persone.
Tutti i campioni esaminati hanno dato risultato NEGATIVO in base al regolamento anti-doping, tuttavia Rilevamenti Analitici Avversi relativi alla cavalcatura del cavaliere di Porta Romana, hanno riscontrato una sostanza definita dal regolamento FISE come Medicamentosa Controllata.
Mancano all’appello ancora più di 100 cittadini che non hanno provveduto a caricare l’istanza sulla piattaforma dedicata (disponibile all’indirizzo https://appsem.invitalia.it), accessibile tramite Spid, Cie o Cns.
Verranno redatti, per ciascun mezzo scuolabus, gli elenchi nominativi degli alunni che dovranno salire a bordo; tali elenchi saranno consegnati al personale addetto all’assistenza, nonché alle scuole.
In attesa di provvedimenti più concreti e sostanziosi, come richiesto dalla Confcommercio nazionale al Governo in carica ed ai futuri parlamentari, la Confcommercio Picena ha programmato due incontri sul territorio
Notevole è la soddisfazione di Federfarma Marche per proseguire in una esperienza di farmacisti vaccinatori che ha dato positivi riscontri
IL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI MARCHE, Fabiano SALTICCHIOLI in VISITA al COMANDO PROVINCIALE DI ASCOLI PICENO.
Le scosse sono state avvertite dalla popolazione che si è allarmata, riversandosi all'esterno delle abitazione e degli edifici. Tutte le scuole sono state prontamente evacuate. Moltissime le segnalazioni sui vari social.
APPUNTAMENTO AL LAGO DI CAVIGNANO (AP) IL 24 SETTEMBRE DALLE ORE 14:30 ALLE 18:00
Ascoli Piceno si aggiudica il premio “Il Comune della Transizione Ecologica”, la premiazione a Ferrara in occasione dell'evento internazionale RemTech Expo
Soddisfazione è stata espressa dal Direttore dell’UOC Nefrologia e Dialisi, Dott. Giuseppe Fioravanti, dal personale del reparto e dai pazienti che nella mattinata si sono ritrovati per una piccola cerimonia inaugurativa con il Direttore di Area Vasta, Dott. Massimo Esposito.
Un nuovo corso universitario ad Ascoli Piceno: il prossimo anno verrà infatti inaugurato il corso di laurea triennale in “Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia” dell’Università Politecnica delle Marche.
Come preannunciato alcuni giorni fa, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Ascoli, continuando a rilevare un numero elevato di violazioni al Codice della Strada, sta proseguendo in un’azione di controllo a tappeto sulla circolazione stradale, con particolare riguardo alle condotte che maggiormente creano situazioni di pericolo
Regolamentazione circolazione stradale in Corso Mazzini n.160
Pubblicato il bando per l'erogazione di contributi a sostegno del canone di locazione
Sabato 24 settembre alle ore 18.30 arriva un nuovo aperitivo letterario della Libreria Prosperi in collaborazione con La Birretta. Lo scrittore Vincenzo Maria Oreggia parlerà del suo ultimo romanzo Il mercato del vento, pubblicato da Galaad edizioni, insieme al regista e antropologo Marco Cruciani. Le letture saranno a cura dell'attrice Roberta Sperantini del Laboratorio Teatrale Re Nudo. L'evento si svolgerà in largo Crivelli; in caso di pioggia l'incontro si terrà all'interno della libreria.
Si invita la cittadinanza ad attenersi alle seguenti disposizioni: non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento; tenere le finestre chiuse; tenere gli animali domestici riparati; evitare di stendere la biancheria; evitare di lasciare derrate alimentari sui balconi; evitare parcheggi di autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.
La sesta edizione del Concorso Nazionale di Composizione si svolgerà sabato 24 settembre, alle ore 17,00 presso il Palazzo dei Capitani nella nella Sala della Ragione.
PROTOCOLLO D’INTESA PER LA RICERCA, L’INNOVAZIONE E LO SVILUPPO RURALE TRA LA REGIONE MARCHE E L’AGENZIA PER L’INNOVAZIONE NEL SETTORE AGROALIMENTARE E DELLA PESCA “MARCHE AGRICOLTURA PESCA” (AMAP) E IL CONSIGLIO PER LA RICERCA IN AGRICOLTURA E L'ANALISI DELL'ECONOMIA AGRARIA (CREA)
sono stracontento, pure degli ultimi dieci minuti con quella voglia anche di barricarsi per mantenere il risultato mostrata dalla mia squadra
Per l'Ascoli un punto in tre gare ma soprattutto una preoccupante involuzione sotto il profilo del gioco. Ora la sosta di campionato, poi la trasferta di Benevento.