Domenica 13 luglio, cibo, moda, talenti, innovazione e saper fare.
La serata si aprirà già alle ore 18:30, nell’orario dell’aperitivo, con l'esibizione delle The Holograms, che saliranno sul palco allestito dinanzi alla chiesa di San Francesco.
CeramicAscoli, la città celebra la ceramica: grande partecipazione nella due giorni dell'evento
Al concerto (che è stato replicato il 18 Marzo, alle ore 17.30) erano presenti i Sovrintendenti del Teatro Politeama (M. Francesco Di Mauro) e del Teatro Massimo
La kermesse ha preso avvio con il  “Welcome Porky" (venerdì sera) presso il Sestiere della Piazzarola, con la bellissima accoglienza dei musici e sbandieratori che hanno deliziato i partecipanti nonostante la pioggia.
Un diploma alberghiero alle spalle, da autodidatta e con un piccolo aiuto del padre Claudio, anche lui cantautore, Lorenzo ha cominciato ad apprezzare la musica sin da bambino. Impara a suonare il pianoforte e la chitarra.
Non si poteva avere inizio migliore: tutto esaurito in sala ed un pubblico particolarmente partecipativo e divertito.
Complessivamente sono state circa 600 le persone che hanno potuto usufruire di questa iniziativa gratuita
Verrà rappresentata la divertente commedia "Lu regale de Natale" per la regia di Fiorenzo Esposto
Tre giorni per celebrare il mese che accoglie l'autunno, per rallentare il passo e (ri)scoprire insieme il piacere delle cose semplici ma fatte con cura.
Organizzata da CSV Marche Ets, in collaborazione con Bottega Terzo settore e con il patrocinio e il sostegno del Comune di Grottammare
Un momento speciale per divertirsi, imparare e promuovere il rispetto per l’ambiente
26 gennaio alle ore 11.00, presso la Sala Kursaal di Grottammare
Grazie a tutti coloro che hanno messo cuore ed energia perché́ molti godessero di questo cammino, sarebbe doveroso ringraziare tutti, uno per uno, ma sarebbe anche molto difficile.
Il Simposio Internazionale di Scultura su Pietra “Polena” III ed. ha visto partecipare gli studenti Fausto Sacripanti, Lucia Andreozzi, Anita Anastasova (Bulgaria), Ana Maria Dinu (Romania), Laura Galetti, Stefano Iampieri, Pierre Fabrice Metogo Endougou (Camerun) ed Alessia Rinaldi.
Non poteva mancare, tra gli eventi culturali del 2023 a Grottammare, una iniziativa dedicata alla chiesa di San Martino ed al castello della città.