AFS Agenzia FotoSpot

Spettacolo e Cultura

4362 articoli

CNA, Consegna degli Ori alle Dame della Quintana

Ori delle Dame, consegnati i gioielli realizzati dai maestri orafi della CNA Picena per la Quintana di Ascoli

Offida, affascinante tour degli antichi mestieri

Gli antichi mestieri di Offida davvero affascinanti

Ascoli, mercoledì 10 agosto il festival di teatro di strada

“La notte, il circo e la luna” è il festival di teatro di strada e circo che animerà il centro storico cittadino nella serata di mercoledì 10 agosto. Un grande spazio di libertà artistica, una proposta culturale che trasporterà ascolani e turisti in una dimensione parallela fatta di musica, magia e incanto.

Il sottosegretario Battistoni all'inaugurazione di Ascoliva Festival

Importante presenza istituzionale ad Ascoli, il 10 agosto, per aprire la nona edizione della manifestazione gastronomica con l’obiettivo di valorizzare e promuovere il territorio ascolano attraverso il suo principale prodotto.

Quintana, le foto dell'Offerta dei Ceri

Questo l'ordine delle prime due tornate della Quintana di domani, 7 Agosto 2022: 1 - SANT'EMIDIO 2 - PORTA ROMANA 3 - PORTA TUFILLA 4 - PORTA MAGGIORE 5 - PIAZZAROLA 6 - PORTA SOLESTA'

Quintana di Agosto, vince Solestà (fotogallery)

Quintana di Agosto, vince Solestà

Presentato il programma dell'Ascoliva Festival 2022

“Ascoliva Festival” 2022, il 10 agosto il via alla nona edizione. Ecco protagonisti e iniziative

"La notte, il circo e la luna", la Notte Bianca di Ascoli

"La notte, il circo e la lunana", festival di teatro di strada e circo organizzato dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con La Compagnia dei Folli. Erano presenti il sindaco Marco Fioravanti, l'assessore agli eventi Monia Vallesi, l'assessore al commercio Domenico Stallone e Mauro Orsini della Compagnia dei Folli.

Il 16 Agosto appuntamento con "Ascoli Medievale"

La partenza avverrà alle ore 21 da Piazza Matteotti (sotto la statua di Cecco d’Ascoli, proprio vicino al ponte di Porta Maggiore).

Montalto, Notte delle Streghe e dei Folletti

Tutto pronto a Montalto delle Marche per La notte delle Streghe e dei Folletti È la 31esima edizione, dopo due anni di stop dovuti alla pandemia 12, 13 e 14 agosto si torna a giocare con le fiabe

Ascoliva Festival, il calendario degli incontri con degustazione

“Ascoliva Festival” 2022, il calendario completo degli incontri-degustazioni che si svolgeranno nello stand del Psr Marche

Castignano, tre convegni a "Templaria"

Dei tre convegni in programma a Templaria nel corso dell’edizione 2022 delle Notti del Medioevo, quello di sabato 20 agosto è stato fortemente voluto dalla Pro Loco di Castignano perché il tema trattato è di strettissima attualità e il relatore d’eccezione è il professionista più adatto per parlarne. Pier Paolo Pederzini infatti è un attore, anzi un ‘rimattore’, un uomo di spettacolo che con le sue storie in rima fa ridere, ma fa anche riflettere. Il tema è di quelli che non si possono perdere assolutamente: “Combattere la paura: rimedi millenari per i mali della modernità”.

Castignano, un tuffo nel medioevo con "Templaria Festival"

Tutto è pronto per l’edizione 2022 di ‘Templaria – Le Notti del Medioevo’. Da questa sera parte la 31° edizione dedicata a “Humanitas contra Pestes": tema che ispirerà gli spettacoli e i convegni di Templaria Festival in programma fino a domenica 21 agosto nello splendido borgo di Castignano.

Castorano, torna il "caffè filosofico"

Torna a Castorano l’appuntamento con l’edizione estiva del “Caffè filosofico” realizzato da 3Sicc Aps.

Piane di Morro, Rosanna Fratello ospite d'onore alla Canzone Dialettale

La manifestazione canora dedicata a brani folk, popolari e dialettali del territorio nazionale, si svolgerà domenica 28 agosto alle ore 21.00 a Folignano in Piazza San Giovanni Paolo II, loc. Piane di Morro.

Castignano, venduti tremila abbonamenti per Templaria Festival

Dalle prime ore del pomeriggio Castignano si è affollato di turisti, tante famiglie con bambini anche piccoli perché Templaria è così, è uno spettacolo da vivere tutti insieme.

Polo Sant'Agostino, dal 20 al 26 agosto "Cinema sotto le Torri"

AL VIA IL CINEMA SOTTO LE TORRI. Dal 20 al 26 agosto al Polo Culturale Sant'Agostino, sette serate ad ingresso gratuito

Ascoliva Festival, giornate conclusive con degustazioni

“Ascoliva Festival” 2022, giornate conclusive con degustazioni, la festa finale con il gruppo musicale On Air Band e l’assegnazione del Premio Ascoliva 2022

IL CINEMA SOTTO LE TORRI PROSEGUE CON L'ARMINUTA

IL CINEMA SOTTO LE TORRI PROSEGUE CON L'ARMINUTA Calorosa accoglienza per la rassegna cinematografica allestiva organizzata in collaborazione con il Cinecircolo Don Mauro nel corso del tempo.

CINEMA SOTTO LE TORRI, ARRIVA MASSIMO CAPPELLI

Al Polo Sant'Agostino il regista ascolano presenta E buonanotte. Ospiti della serata anche Niccolò Ferrero, Nina Pons e Pino Quartullo

Arquata, celebrato il 200° anniversario della nascita di Anita Garibaldi

In occasione della festa patronale, domenica 21 agosto nella nuova sede postsismica di Arquata del Tronto, il cui centro storico è ancora totalmente inagibile, si è completata un’iniziativa triennale

CINEMA SOTTO LE TORRI: “LA MIA OMBRA È LA TUA”

 Al Polo Sant'Agostino arriva il film di Eugenio Cappuccio, che sarà presente in sala. Presenta Giorgia Fiori.

Il cineforum si terrà al Polo culturale Sant’Agostino con 200 posti a disposizione. L’ingresso sarà gratuito ma sarà necessaria la prenotazione via messaggio Whats App al numero 3318354935. La prenotazione garantirà il posto fino alle 20.55 dopodiché i posti ancora liberi saranno assegnati anche senza prenotazione.

pagina 134 di 182