La serata sarà caratterizzata da un coinvolgente dialogo con l’autore, accompagnata da letture di poesie e momenti di musica dal vivo.
DOPO LE FESTIVITA’, TORNA LA RASSEGNA ASCOLINSCENA
Le foto del 1° Torneo Storico dell'Anello e del Bersaglio svoltosi ad Ascoli Piceno
Le foto della Befana scende dal Palazzo dei Capitani
Il corso si terrà presso la sede di Bottega del Terzo Settore, in Corso Trento e Trieste (AP).
In Art, “Follia d’amore” dà il via alla sesta edizione della rassegna letteraria e musicale firmata Rinascenza
Il progetto di questo concerto è del M.o Taggeo, fondatore e direttore artistico di Pentarte, una delle realtà musicali contemporanee più felici degli ultimi 30 anni.
La presenza di artisti total made in Ascoli sul palco di Ascoli Brilla è stata davvero emozionante.
È dalla riapertura del Massimo, nel 1994, che questo appuntamento è diventato irrinunciabile per gli amanti della bella musica.
Notevoli le performaces altamente professionali dei danzatori che si sono esibititi dai più piccoli ai più grandi.
La serata si aprirà già alle ore 18:30, nell’orario dell’aperitivo, con l'esibizione delle The Holograms, che saliranno sul palco allestito dinanzi alla chiesa di San Francesco.
Linea Verde Life ad Ascoli Piceno: sabato 30 dicembre, alle 12:25 circa, Rai1. Conducono Elisa Isoardi e Monica Caradonna.
Sommario: canti e poesie ispirate alla concordia e alla pace in un momento delicato e difficile della nostra storia, hanno costituito l’augurio natalizio dei ragazzi della Secondaria di I Grado dell’IC Monteprandone
Presenti rappresentanti dell’amministrazione con il Sindaco Marco Fioravanti, l’Assessore Donatella Ferretti, il Vice Sindaco Gianni Silvestri ed il Console Onorario della Repubblica di Moldova Roberto Galanti assiduo frequentatore degli eventi organizzati mi dall’Associazione AscolTiAmo.
Venerdì 29 dicembre, nella chiesa di San Nicolò, il concerto lirico sinfonico con musiche di Rossini, Verdi, Donizetti e Mascagni organizzato dall’associazione Corale Polifonica “Beata Assunta” di Force
Italo, il cane guida, e il senso del Natale Il ‘giornalista a quattro zampe’ dell’Unione ciechi e ipovedenti delle Marche torna a scrivere e ci racconta il valore di questi giorni
Sarà un’occasione per trascorrere in modo spensierato un tempo delle vacanze natalizie
"FUOCHI D’ARTIFICIO" PER UN FINALE 2023 ECCEZIONALE AD ASCOLI PICENO.
"Concerto di Natale", il 26 dicembre il Jericho Gospel Choir all'Auditorium Neroni
Si è conclusa la terza edizione dell’appuntamento che, in maniera inconsueta e originale, promuove la conoscenza e le peculiarità della biodiversità delle Marche.
Doppio appuntamento sabato 23 e martedì 26 dicembre nel borgo storico di Monteprandone con la rappresentazione dell’asilo nido “Magicabula”
Doppio appuntamento con gli allievi e i docenti che proporranno le più belle melodie del periodo e non solo .
Al termine il delegato Vittorio Ricci ha consegnato il tradizionale gagliardetto dell’Accademia alla nuova titolare della qualificata struttura, Claudia Paoletti .