Sabato18 e domenica 19 marzo la terza tappa si svolgerà sotto le Cento Torri, che ospiteranno i numerosi eventi all'interno della Galleria di Arte Contemporanea Osvaldo Licini, del Caffè Meletti e del Teatro Filarmonici.
Festival "Prima
Scena", appuntamento sabato 18 e domenica 19 marzo
Arriva ad Ascoli il festival della scenografia "Prima Scena", per la direzione artistica del Premio Oscar Dante Ferretti e parte del brand Scenaria. Sabato18 e domenica 19 marzo la terza tappa si svolgerà sotto le Cento Torri, che ospiteranno i numerosi eventi all'interno della Galleria di Arte Contemporanea Osvaldo Licini, del Caffè Meletti e del Teatro Filarmonici.
"Siamo onorati di essere uno dei Comuni che ospita questo importante evento culturale, che si concentra sul mondo della scenografia e che può contare su un direttore artistico del calibro del premio Oscar Dante Ferretti, marchigiano doc" ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti. "Saranno due giorni ricchi di eventi da non perdere, alla presenza di personalità importanti come Brockhaus, Colis e Beruschi che daranno un valore aggiunto alle iniziative organizzate per il weekend ascolano. Quello della scenografia è un mondo affascinante che, in questa occasione, avremo tutti l'opportunità di conoscere più da vicino".
Il
primo appuntamento è in programma sabato alle ore 16, con l’inaugurazione della
mostra dei bozzetti delle scenografie e dei costumi dell’opera “Don Giovanni”,
realizzata a Spoleto nel corso del 2022. L’evento, aperto al pubblico, si terrà
presso il soppalco della Galleria di Arte Contemporanea Osvaldo Licini e vedrà
la presenza degli autori Henning Brockhaus e Giancarlo Colis. I due
protagonisti si renderanno poi disponibili alle ore 18 per un aperitivo aperto,
al Caffè Meletti. Per l’occasione avranno luogo narrazioni sul tema “Dal teatro
alla lirica al cinema hollywoodiano”: un dialogo informale tra il pubblico e i
protagonisti che hanno vissuto i grandi scenari dell’arte cinematografica in
prima persona.
Domenica sarà
possibile partecipare a una visita guidata della mostra inaugurata il giorno
precedente, accompagnati dagli stessi Colis e Brockhaus. A chiudere la tappa
ascolana di "Prima Scena" sarà l’allestimento della riduzione
dell’opera Don Giovanni della compagnia Incontri d’Opera, presso il Teatro
Filarmonici, con la narrazione di Enrico Beruschi (regia e costumi di Paolo
Santarelli). In modo fresco, leggero e coinvolgente, l’attore ripercorrerà la
vicenda del Don Giovanni di Mozart, intervallando le arie più famose messe in
scena da otto cantanti lirici in costume, accompagnati dal pianoforte,
interagendo spesso con il pubblico. Per acquistare i biglietti: circuito
ciaotickets.com (https://www.ciaotickets.com/biglietti/don-giovanni-ascoli)
o in sede di spettacolo, a partire dalle ore 17.
https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/22118
https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/22119
https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/22120