A Monticelli, riapre l’anno sociale del Cinecircolo “Don Mauro – Nel corso del tempo”.
Ingresso libero sino all’esaurimento dei posti
THE GAME OLTRE IL PALCO, DENTRO LA NATURA
Valluzzi, virtuosa del pianoforte e Trio Clara, l’energia che stupisce
Questa volta i protagonisti della manifestazione saranno Osvaldo Licini e la Galleria di arte contemporanea.
Dopo il successo dello scorso anno, tornano i grandi temi di attualità tra incontri, dialoghi e riflessioni, mettendo al centro l’informazione.
La vera storia di Leonardo a teatro. Per scoprire il pittore, lo scienziato, l’inventore. I suoi segreti, il metodo di lavoro, le sue passioni, i consigli di una vita.
CNA Cinema e audiovisivo Ascoli Piceno protagonista di un cortometraggio che valorizza il territorio
La Rassegna Ascolinscena giunge alla sua XVIII edizione ed è organizzata dalle compagnie DonAttori, Li Freciute e la Compagnia dei Folli
Domenica concerto al Neroni poi al Ventidio
SCOMMESSA SUL PASSATO è il secondo debutto stagionale per VisionAria
SABATO 11 E DOMENICA 12, ADDOBBI CARATTERISTICI DELLA STAGIONE, CUCINA TRADIZIONALE DEI SIBILLINI E NUOVI PIATTI, MERCATO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI E ARTIGIANALI DI QUALITA’ CON MOLTI STAND. POI SCHERMA ANTICA, FALCONIERI, TIRO CON L’ARCO, FOLKLORE, MUSICA LIVE.
Tre giorni per celebrare il mese che accoglie l'autunno, per rallentare il passo e (ri)scoprire insieme il piacere delle cose semplici ma fatte con cura.
Domenica 12 ottobre a Caste Trosino di Ascoli Piceno “Terra di acqua e di fuoco” con la Compagnia Fortebraccio Veregrense e la Compagnia dei Folli
A Palazzo dei Capitani la mostra antologica dedicata a Gabriele Maria Pagnini, sarà visitabile dal 19 ottobre al 14 dicembre
Un weekend fra concerti, dj set e conversazioni aperte alla città
Ascolipicenofestival. In programma, fino a tutto novembre, 17 concerti e 100 artisti Dindo e Ionita, grandi violoncellisti, omaggiano il fondatore Michael Flaksman
Ascoli e San Benedetto celebrano gli 800 anni del Cantico di Frate Sole
Il violento nubifragio che ha colpito Ascoli nel pomeriggio di sabato scorso non ha fortunatamente causato alcun problema allo svolgimento della nona edizione
La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione al fine di organizzare meglio l’evento
I tre giorni di Festival hanno dato l’occasione al pubblico di assistere a spettacoli di marionette, di mimo, clownerie, spettacoli acrobatici, di teatro sacro e di figura.
Al Museo Archeologico Nazionale di Ascoli Piceno va in scena “Fili e piume” – Spettacolo di burattini tra mito e magia