Sviluppo, innovazione e valorizzazione dei territori dell’Appennino centrale colpiti dal sisma del 2016. Questi gli obiettivi dell’accordo sottoscritto oggi a Roma
Castelli: “Finalmente attuiamo le Ordinanze speciali”
Si è tenuto ieri 26 aprile il tentativo di raffreddamento dei conflitti in Prefettura per la proclamazione dello stato di agitazione sindacale dei lavoratori del San Giuseppe di San Benedetto su iniziativa della FP CGIL di Ascoli Piceno.
MOMENTO DI MOBILITAZIONE ATTRAVERSO UNA MANIFESTAZIONE AD ANCONA PER IL GIORNO 20 DICEMBRE 2022, DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 12:00, DAVANTI LA SEDE DEL CONSIGLIO REGIONALE, con riserva di porre in essere ulteriori e più significativi momenti di lotta con conseguente denuncia all’opinione pubblica della deriva della Sanità Pubblica Picena.
Una prima risultato ottenuto grazie allo sforzo profuso, in risposta alle istanze avanzate dai lavoratori e dai territori, cui dovranno seguire ulteriori riscontri in merito alle risorse da destinare al personale dipendente.
Dopo una breve introduzione dell’Assessore Guido Castelli che ha sostanzialmente riepilogato i motivi della riunione, i responsabili sindacali hanno ribadito l’assoluta necessità per l’Area Vasta 5 di conseguire l’implementazione dei finanziamenti e dei fondi contrattuali al fine di garantire la corretta e puntuale liquidazione di tutte le indennità al personale dipendente e soprattutto potenziare la dotazione organica complessiva con le proroghe degli attuali tempi determinati.
articolato confronto durante il quale la R.S.U. ed i Rappresentanti delle OO.SS. hanno illustrato alla Commissaria Straordinaria della nuova Azienda Sanitaria Territoriale di Ascoli Piceno
Organizzazione assemblea/presidio per il giorno 15 febbraio 2023.
Tagli del personale dell’AST di Ascoli Piceno – proclamazione dello Stato di Agitazione del personale dipendente
Grida di disperazione e di allarme degli operatori sanitari della RSA di Offida.