È quanto emerge dall’elaborazione del Centro studi CNA Marche realizzata a partire dai dati forniti dalla Camera di Commercio delle Marche
Ogni azienda può presentare una sola proposta progettuale in forma singola o in qualità di capofila di partenariati costituiti da più aziende.
La Banca del Piceno ha la massima solidità richiesta ad un'azienda di credito.
Torna la manovra del Bacino Imbrifero Montano del Tronto a sostegno della scuola e della comunità del Piceno con progetti, concorsi, borse di studio, premi di laurea e Olimpiadi d’Inglese.
Sicurezza di ponti e viadotti, pubblicato l’avviso per ingegneri e architetti Si occuperanno di manutenzione straordinaria e realizzazione di nuove infrastrutture
Fondo statale per le politiche della famiglia 2021, di cui all’intesa sancita in sede di conferenza unificata il 17 giugno 2021 - Interventi di sostegno alla famiglia -
Lo sviluppo economico, culturale ed imprenditoriale del Piceno. È questo il focus del convegno organizzato dal Rotary Club di Ascoli, presieduto da Alberto Forlini, per dare un deciso contributo alla crescita del tessuto sociale e produttivo del territorio.
Caro energia e autoproduzione, la vicenda di Silvano Fanni in onda su “Fuori dal coro” L’appello della CNA di Ascoli Piceno: «Incentivi e meno burocrazia per le imprese»
Cia Agricoltori provinciale «Produzione molto buona quest’anno. I florovivaisti cercano di mantenere prezzi al pubblico in linea con lo scorso anno»
Sono in programmi altri corsi specializzati mirati al miglioramento della sicurezza sul lavoro nelle aziende, tematica sulla quale la Confcommercio picena è da anni impegnata nella formazione di titolari e dipendenti, oltre che nell'assistenza tecnica.
Verranno raccolte proposte per ottimizzare le risorse e risparmiare
La Convention è stata fortemente voluta dal Cav. Uff. Tullio Luciani, Presidente provinciale e consigliere nazionale Fnaarc, che ha evidenziato le enormi difficoltà che l'intera categoria sta attraversando; una categoria - va sottolineato - di 250.000 professionisti che muove il 70 % del PIL nazionale.
L’esistenza della mobilità è quindi indispensabile alla sopravvivenza stessa del turismo perché essere turisti significa muoversi verso una nuova destinazione o per scelta o per suggerimento, lasciare il posto in cui si risiede per partire e raggiungere una nuova meta.
L’allarme della CNA di Ascoli Piceno: «Le istituzioni tutelino le imprese». Un inverno di incognite per le aziende del Piceno, tra rincari e scadenze
Il 22 Ottobre si è tenuta la visita aziendale della Sabelli Distribuzione presso lo stabilimento della Sabelli Spa ad Ascoli Piceno
Lavoro straordinario imposto senza il pagamento di alcun compenso bensì indennizzato, a futura memoria, con riposi compensativi i quali, cumulati alle giornate di ferie, hanno prodotto un credito, per tantissimi dipendenti, di oltre 90 giorni di congedo ordinario
SANTORI: “SIAMO PARTITI DAL CIOCCOLATO, ORA LOGISTICA, CREDITO, FORMAZIONE E INFRASTRUTTURE”
Grande partecipazione alle due giornate di formazione organizzate dal Collegio dei Geometri e G.L. di Ascoli che si sono svolte nei giorni scorsi.
In data 20 ottobre 2022, alle ore 15:00, presso l’Aula n. 2 dell’Università Politecnica delle Marche - Polo Didattico di Ascoli Piceno, si è svolta la riunione della RSU con la partecipazione dei Rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali, firmatarie del CCNL.
Atteso l'intervento, con collegamento a distanza, del presidente nazionale FNAARC, Alberto Petranzan, che farà il punto della situazione.
COPAGRI MARCHE: “IL BINOMIO AGRICOLTURA-AMBIENTE E LA CUSTODIA DEL TERRITORIO” AL CONGRESSO 2022, IL 27/10 AD ANCONA Bernardini, dissesto idrogeologico ci costa circa 7 mld l’anno; confronto con Acquaroli, Antonini, Mancinelli e Verrascina