AFS Agenzia FotoSpot

Ambiente e Salute

3463 articoli

Le Foto di Ascoli-Modena 1-2

Ascoli Modena guarda la Fotogallery

Federfarma, anche nelle farmacie di Ascoli il vaccino antinfluenzale

Sono quasi 200, le farmacie marchigiane che partecipano alla campagna in fase di avvio promossa , per il secondo anno, dalla Regione Marche per incrementare la vaccinazione antinfluenzale.

Regione Marche, Latini: "1,5 milioni per consententire a tutti di fare sport"

ONLINE IL NUOVO BANDO SPORT: AI COMUNI OLTRE 1,5 MILIONI DI EURO PER L'INCLUSIONE E IL SOSTEGNO DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

CNA Ascoli, 7 milioni dalla Regione Marche per la creazione d'impresa

Bando creazione d’impresa e sostegno all’agroalimentare, opportunità in vista per le imprese del Piceno

Offida, camminata naturalistica ed a sei zampe

La partenza avverrà alle ore 9,30 dal piazzale antistante Santa Maria della Rocca e all’evento è abbinato un evento plastic free di sensibilizzazione alla riduzione del consumo di plastica.

"Salute in cammino”, visita all’Eremo di San Marco e non solo…

Tante persone, di ogni età, hanno aderito all’invito degli organizzatori a partecipare ad un evento che ha promosso l’attività fisica e la conoscenza delle ricchezze culturali e naturalistiche del territorio.

“Salute in cammino”, appuntamento a Offida

L’8 ottobre “Salute in cammino” fa tappa a Offida in occasione del mese rosa di prevenzione dei tumori femminili Sport e salute di nuovo a braccetto

Maltignano, il BIM finanzia i lavori alla bambinopoli di Caselle

Proseguono I lavori di ammodernamento della bambinopoli di Caselle,realizzati con finanziamento BIM.I lavori prevedono anche il rifacimento del collegamento pedonale con Piazza Mantova,anche per una migliore regimazione delle acque.

Ascoli, "Salute in Cammino", escursione all'Eremo di San Marco

“Salute in cammino” fa tappa all’Eremo di San Marco. L’appuntamento è fissato per domenica 2 ottobre alle 9,45 con raduno davanti alla chiesa di San Bartolomeo a Piagge e destinazione lo splendido Eremo di San Marco.

Giornate Ascolane di Psichiatria, convegno a Palazzo dei Capitani

Nell’attuale contesto di disagio sociale post emergenziale e di disagio prodotto da molteplici realtà di sofferenza locale ed internazionale, si è ritenuto necessario affrontare la tematica dell’incontro con l’altro e dei cambiamenti prodotti dalle fasi di transizione individuali e sociali nella vita di ciascuno di noi.

Pagliare, dal 7 ottobre "percorso di respiro consapevole"

Aperte le iscrizioni al “Percorso di respiro consapevole” presso la palestra Danzarte di Pagliare del Tronto, che riprenderà il 7 ottobre

Carabinieri Ascoli, cambio ai vertici del Reparto Operativo e della Compagnia

Cambio della guardia all’Arma dei Carabinieri dove sono entrati in servizio il tenente colonnello Vincenzo Orlando, nuovo comandante del reparto operativo e il capitano Oscar Caruso che dirige la Compagnia di Ascoli

OSPITALITASCOLI, TORNA LA FORMAZIONE GRATUITA PER GLI OPERATORI

Si tratta, nello specifico, di cinque incontri online e un laboratorio esperienziale in presenza per trasmettere le nozioni base su come costruire una visita guidata accessibile, ovvero una panoramica su modalità e requisiti di ambienti e servizi per accogliere clienti di tutte le età e con specifiche necessità, considerando le diverse tipologie di viaggiatori.

Ascoli, interventi di disinfestazione del territorio comunale

Si invita la cittadinanza ad attenersi alle seguenti disposizioni: non sostare in ambienti aperti durante e dopo il trattamento; tenere le finestre chiuse; tenere gli animali domestici riparati; evitare di stendere la biancheria; evitare di lasciare derrate alimentari sui balconi; evitare parcheggi di autovetture o altri mezzi che possano ostacolare le operazioni di disinfestazione.

21 settembre, Giornata mondiale dell’Alzheimer

L’Alzheimer è la forma più comune di demenza senile, caratterizzata da un progressivo declino della memoria e di altre funzioni cognitive, uno stato provocato da una alterazione delle funzioni cerebrali che implica serie difficoltà per il paziente nel condurre le normali attività quotidiane.

Dal 19 settembre corso di yoga olistico a Pagliare

Il corso è strutturato in 2 orari: il lunedì ed il giovedì alle ore 9 ed andrà avanti fino al 18 maggio 2023. Ogni lezione, tenuta dall’insegnante Eugenia Brega, ha la durata di un’ora.

“Salute in cammino Arquata”, due appuntamenti anche a settembre

Si tratta di una serie di attività gratuite, realizzate col patrocinio dell’amministrazione comunale di Arquata del Tronto e promosse dall’Unione Sportiva Acli Marche APS, che propongono escursioni alla portata di persone di ogni età.

INAIL Ascoli, i dati sugli infortuni a scuola al tempo della DAD

Gli infortuni degli studenti in itinere, ovvero quelli occorsi durante il tragitto di andata e ritorno tra la casa e la scuola, non sono invece tutelati, così come quelli che si verificano durante il percorso dall’abitazione a quello in cui si svolge l’esperienza di lavoro.

Ascoli, Servizio Civile Regionale: domande entro il 15 settembre

C’è tempo fino al 15 settembre per presentare le candidature al Servizio Civile Regionale.

Monteprandone, 7-8 settembre disinfestazione del territorio

Nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 settembre, dalla mezzanotte alle ore 6 del mattino, è programmato un intervento di disinfestazione su tutto il territorio del Comune di Monteprandone.

Pronto Soccorso privato, CGIL-CISL-UIL: "La salute è un diritto universale"

Da ormai troppo tempo come Organizzazioni sindacali denunciamo le forti criticità che nel nostro territorio riscontriamo in tema di sanità compresi gli accessi e i tempi di attesa al Pronto Soccorso.

pagina 29 di 145