Si tratta di una camminata dinamica e completa, praticata con appositi bastoncini che coinvolgono l'intero corpo.
PER CONSENTIRE LO SVOLGIMENTO DEI LAVORI PER IL PUNTO UNICO DI ACCESSO
Don Vinicio Albanesi: «Con il suo progetto sociale, Francesco Cicchi ha cambiato la vita di molte persone»
Il provvedimento in vigore da lunedì 7 a martedì 15 per attività di monitoraggio della struttura
Presidente Acquaroli: “Da Gabicce a Porto d’Ascoli, ponti e piste valorizzano il turismo e offrono sicurezza per chi si muove in bici”
La mostra resterà aperta per tutto il periodo estivo e proseguirà in forma itinerante nei comuni del territorio servito
La decima edizione, vinta dall’equipaggio che rappresenta tre quartieri: “Marina di Sotto-Europa-Santa Lucia”.
Classe 2002 attaccante seppur giovane ha una carriera di tutto rispetto
Il Governo ha voluto riconoscere un’attenzione particolare a quelle zone della Valle del Tronto che devono fare i conti con la Zes sud.
MOLTO CRESCIUTA NEL TEMPO PER NUMERO DI VOLONTARI E SERVIZI OFFERTI NEL TERRITORIO DEI SIBILLINI DELLE PROVINCE DI ASCOLI E FERMO.
la bellezza della vita che nasce, organizzata dalla Conferenza Episcopale Marchigiana in collaborazione con la Regione Marche.
Data la copiosità della perdita, immediatamente venivano evacuati i sei appartamenti del fabbricato e chiusa al traffico la strada
Per motivazioni di carattere strettamente personale
Il Baskin è una disciplina sportiva che fa parte dell’Ente Italiano Sport Inclusivi (EISI), un Ente riconosciuto dal Comitato Italiano Paralimpico.
Un inizio positivo dei ragazzi di mister Italiano
Il 7 agosto incontro con quattro autori moderato da Diana Garrisi, docente di giornalismo e comunicazione all'Università di Cardiff
Attesissimo appuntamento di fine stagione, ha proposto un viaggio suggestivo tra fantasia e realtà
A giugno, l’ISTAT rileva che i prezzi al consumo sono cresciuti dell’1,7% su base annua
Positiva e fruttuosa collaborazione con i Comuni
Situazione sbloccata per centinaia di abitazioni
La Cattedrale di Ascoli non è solo un luogo di culto, ma anche un simbolo della storia, dell’arte e dell’ identità della comunità ascolana.