Il progetto raddoppia: allargata la rete e coinvolti nuovi beneficiari nella seconda edizione San Benedetto del Tronto, 03/04/2025
Il progetto è stato finanziato attraverso una raccolta fondi attiva da luglio a settembre 2023 su For Funding
RigenerAzioni, il progetto di Fondazione Sviluppo e Comunità in qualità di tech partner fondamentale di C.Next Piceno
La società ha donato alla scuola una maglia autografata da tutta la rosa e dei gadget personalizzati a tutti i ragazzi presenti.
LA PROCEDURA SU UN UOMO DI 69 ANNI DECEDUTO PER EMORRAGIA CEREBRALE
Il Precetto Pasquale Interforze rappresenta un momento di profonda comunione tra le donne e gli uomini delle Forze Armate e dei Corpi di Polizia
Confindustria chiede un’assunzione di responsabilita sull’ancaranese.
La sede della mostra è Palazzo Piacentini, in via Veneto, 33 a Roma. L'ingresso è libero, previa esibizione di un documento di identità.
Sabato 26 aprile, alle ore 18.00, si terrà il seminario “Investire nel domani”
Lo spettacolo è prodotto da "Teatro al Femminile"
Le apparecchiature, un morcellatore e alcune parti della colonna laparoscopica, sono state acquistate dalla Croce Verde e dall’associazione Ada di Ascoli con il contributo della Fondazione Carisap
Venerdì 25 aprile 2025 si svolgerà la 4^ edizione dell' Inim Triathlon Olimpico Cupra Marittima, evento attesissimo per l'importanza che ricopre a livello nazionale e regionale
L’associazione Civiltà Picena intende promuovere la conoscenza di un personaggio della nostra terra
Attività promossa nell’ambito del progetto “Metroborgo MontaltoLab”
Una riflessione necessaria: dall’esperienza della Liberazione alle sfide della democrazia contemporanea
Il neo Direttore Antonello Maraldo ha incontrato i responsabili territoriali di tutte le organizzazioni sindacali
Un intervento che riguarda la fornitura e posa in opera di elementi di arredo urbano, tra panchine e cestini, in corrispondenza di alcuni dei principali viali e parchi della città
Gli alunni di alcune classi della Scuola Primaria e della Scuola Secondaria I Grado hanno avuto la possibilità di esprimere il loro talento nella letteratura, nella musica e nell’arte e hanno approfondito tematiche di grande rilevanza artistica svolti da autori di larga fama.
Approvato l’intervento di riparazione danni e rafforzamento locale della chiesa del Santissimo Salvatore a Venarotta