Un impegno anche per il futuro a tutela del territorio e dello sviluppo locale
A SAN BENEDETTO E ASCOLI DUE GIORNATE FORMATIVE SULLA RETE RIABILITATIVA DELL’AST
Gestione della sosta, ecco i prossimi passi verso il riacquisto dei parcheggi
Il Col. Barone ha voluto pubblicamente ringraziare i tecnici del CNSAS, "esempio di professionalità e di generosità" attraverso una cerimonia di riconoscenza presso la Caserma Prov.le dei Carabinieri.
Riunione ad Ascoli Piceno per fare il punto sulla ricostruzione pubblica di uno dei Comuni simbolo del cratere del sisma 2016
Il Commissario Straordinario alla Ricostruzione e Riparazione sisma 2016 si è recato a Maltignano
Il tutto, grazie ai fondi dell’ordinanza 137 e ad un progetto da 1,3 milioni di euro
Lavoro di squadra con Regione, Usr e Comuni
Castelli firma il decreto: “La chiave è supportare i territori”
Si tratta di una parte del contributo complessivo, trasferita in base all’avanzamento dell’opera
Assicurare una ricostruzione sicura e adeguata ai nuovi canoni di sicurezza e sostenibilità.
Completato e in fase di collaudo il restauro della Chiesa Santa Maria Assunta
Questo intervento è un’opportunità per valorizzare il centro storico di Appignano del Tronto
Castel di Lama, sbloccate tre scuole e una palestra: 1,3 mln per la progettazione
L'intervento di modernizzazione previsto dal progetto non solo incrementa la sicurezza dell'edificio ma amplia anche la sua funzionalità e l'interazione con il territorio e la comunità locale
Ascoli, avanza l’attuazione dell’Ordinanza Speciale sulle scuole
Questo primo stanziamento aggiuntivo, a cui ne seguirà un altro per adeguare ulteriormente il plafond all'aumento dei costi dei materiali da costruzione
Le strutture sportive come la palestre sono edifici importanti per la vita della comunità
Tufo, la prima frazione delle Marche distrutta dal sisma 2016 da cui ripartirà la ricostruzione comprensiva dei sottoservizi
11.000 quelli giù completati
Dal 27 maggio 2024 al 25 giugno 2024, con orario 0-24 su ambo i lati
Rinnovati i capi e i vicecapi delle Stazioni del Soccorso alpino e speleologico Marche, che resteranno in carica per il triennio 2024/2026.