AL CINECIRCOLO “DON MAURO - NEL CORSO DEL TEMPO”, OMAGGIO A FRANCESCO MASELLI Proiezione de “I delfini” e “Gli indifferenti”
Numerose le tele e le incisioni che l’artista ha dedicato alla città, rappresentandone gli scorci più suggestivi e il paesaggio del territorio: nel corso degli anni Settanta, la pittura di Anastasi riflette il desiderio di percorrere strade nuove, pur senza mai rinunciare al carattere figurativo.
A gestire la struttura sarà l’Asd Nardinocchi Bike Academy, che organizzerà corsi di diverso livello a cui tutti i bikers potranno rivolgersi per avere indicazioni e consigli utili, anche per le diverse discipline del ciclismo.
(D.P.R. 412/93, D.P.R. 551/99, D.P.R. 74/2013 e Decreto del MITE 383/2022) dal 08/04/2023 al 16/04/2023.
Ad Ascoli l’assessore regionale alle Attività produttive è intervenuto alla presentazione del nuovo bando della legge 181/89 a favore di alcune aree particolarmente colpite negli ultimi decenni dalla crisi industriale
Presentati ad Ascoli dall’assessore regionale al Commercio e dal Commissario per la Ricostruzione Guido Castelli i bandi per i commercianti del cratere
Una “carovana” di bambini con lo zaino in spalla hanno partecipato al Piedibus
17 aprile secondo appuntamento con lezioni e partite libere di burraco al Circolo Acli Tofare
La partecipazione alla camminata, che si svilupperà attraverso la pista ciclopedonale in direzione Brecciarolo e durerà circa un’ora, è gratuita.
33° CAMPIONATO MONDIALE DI SCUCCETTA (FOTOGALLERY)
La chiusura si protrarrà fino al ripristino delle normali condizioni di viabilità e sicurezza della strada.
Il prezzo continua a sprofondare, con un crollo delle quotazioni che si aggira sui 380 euro a tonnellata, rispetto ai 550 euro dello scorso anno
“ASCODEPT 3.0” Al via il corso di formazione per giovani educatori ed educatrici di sestiere
La 23a edizione del Memorial Troiani è in programma venerdì 9 giugno, con la direzione artistica di Dario “Dardust” Faini
L'inaugurazione comprenderà alle 18.00 una performance pittorica dal vivo del gruppo e, alle 19.00, la presentazione e la visita delle opere.
Concerto di Marta Tacconi e Luca Ranieri nell’ambito del progetto “Pòièsis - Il fare dal nulla”
Il testo raccoglie vari contributi tecnici che spaziano dai sopralluoghi sulla scena del crimine al ruolo della genetica, della chimica e della balistica