Il programma del corso prevede il ritrovo nel parcheggio di via della tintura (dietro Eurospin – Zona industriale Marino del Tronto Ascoli Piceno) ed a seguire il via all’iniziativa.
Mondi lontani, o relativamente lontani, narrati con la tecnica del reportage: andare, vedere, raccontare, prendendosi il giusto tempo per costruire e sviluppare lavori di alta qualità.
Un impegno di circa 200.000 euro tutti provenienti dal bilancio dell’Arengo.
Sono due i bandi aperti per la presentazione di progetti esecutivi finalizzati alla costruzione di reti pubblico private. L’obiettivo è contrastare il disagio abitativo e favorire l’inserimento lavorativo di persone fragili. I bandi sono disponibili sul sito fondazionecarisap.it e sul portale contributi.fondazionecarisap.it
fiori sulla statua dell'Immacolata
Carta 'Dedicata a te', il sindaco Marco Fioravanti: "Dal Governo un atto di reale sostegno alle famiglie e a chi è in difficoltà"
Interventi di disinfestazione del territorio comunale - 20 e 21 settembre 2023
Sarà comunque consentito a tutti gli utenti il libero transito in Corso G. Mazzini.
Concerto di Marta Tacconi e Luca Ranieri nell’ambito del progetto “Pòièsis - Il fare dal nulla”
È dalla riapertura del Massimo, nel 1994, che questo appuntamento è diventato irrinunciabile per gli amanti della bella musica.
CARNEVALE DI ASCOLI, DOMANI, SABATO 18 FEBBRAIO, LA CHIUSURA DELLE ISCRIZIONI AL CONCORSO E L’USCITA DEI PRIMI GRUPPI MASCHERATI. ALTRI APPUNTAMENTI: LA RAVIOLATA E IL LABORATORIO SUL CARNEVALE. TUTTE LE INFORMAZIONI SULLE DIRETTE TELEVISIVE E WEB
Alla cerimonia parteciperanno le Autorità civili, militari e religiose di questa provincia.
Nel celebrare tale commemorazione, il Prefetto, dott. Carlo De Rogatis, consegnerà a ventisette insigniti, il diploma di Cavaliere dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”
Il testo raccoglie vari contributi tecnici che spaziano dai sopralluoghi sulla scena del crimine al ruolo della genetica, della chimica e della balistica
Il ponte è di vitale importanza per la viabilità cittadina perchè è il collegamento del popoloso quartiere di Monticelli con il centro città.
Domenica 20 agosto, l’appuntamento è alle 21 al Polo Culturale Sant'Agostino. La prenotazione è obbligatoria