La consigliera di Pari Opportunità della Regione Marche e consigliera regionale per la Lega a margine della seduta aperta del Consiglio regionale delle Marche
“Ricerca e sviluppo per innovare le Marche”, il nuovo bando che sostiene con 45 milioni le imprese che sperimentano soluzioni innovative
L’Assessore Antonini analizza l’importante documento rivolto a migliorare la rete stradale nell’Ascolano
Richiesta di un immediato tavolo di intervento comune con le altre regioni italiane per tutelare i vitigni e le imprese del settore.
Antonini si riferisce a quanto viene sintetizzato dal sistema delle denominazioni con cui si è cercato di tutelare e promuovere il territorio attraverso un’azione di co-marketing Istituzioni-Produttori che ha fatto del vino il testimonial delle caratteristiche culturali e tradizionali della sua zona di produzione.
80 EURO IN PIU’ IN BUSTA PAGA AL PERSONALE DEI PRONTO SOCCORSO E DELL’EMERGENZA URGENZA: RAGGIUNTO L’ACCORDO
La presentazione delle domande a partire da giovedì 18 maggio
anno scolastico 2022/2023, la Giunta stabilisce criteri e modalità per l’individuazione degli aventi diritto
Firmato in Regione il Protocollo d’intesa con le parti sociali ed economiche sul benessere aziendale
Aguzzi: “Assolvono alle molteplici funzioni di protezione e miglioramento della qualità dell’aria, oltre che di riqualificazione e valorizzazioni delle potenzialità ricreative”.
L’Assessore Antonini illustra il ricco pacchetto di Ferragosto promosso dall’Ente
“Prosegue il nostro impegno a tutela dei cittadini. Contro il caro energia presto un bando per le famiglie”
AL VIA DA DOMANI 1° GIUGNO LA FARMACIA DI COMUNITA' – LA REGIONE MARCHE PRIMA IN ITALIA AD AVVIARE LA SPERIMENTAZIONE
IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, arriva nella nostra regione con un messaggio di test che, una volta a regime, potrà essere attivato per informare direttamente i cittadini in caso di gravi emergenze imminenti o in corso.
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI NELLA REGIONE MARCHE NEL 2022 IN AUMENTO - DI GUIDO BIANCHINI PRESIDENTE COMITATO PROVINCIALE INAIL
LA GIUNTA REGIONALE HA APPROVATO LE NOMINE DEI CINQUE DIRETTORI DELLE AST
Nonostante quanto fatto nel 2022, permane un numero di prestazioni, sia in regime di ricovero che ambulatoriale, ancora da recuperare e con questi fondi vogliamo raggiungere l’obiettivo.
Questa la prima parte di un progetto che Galanti, segretario generale PMIA autotrasporto UNILAVORO e PRIMA TRAS, ha elaborato purtroppo in solitaria.certo non è risolutivo, ma un primo passo decisamente importante.