AGGIORNAMENTO sullo Sciopero Generale Nazionale indetto per Venerdì 17 Novembre 2023
La rassegna propone un ciclo di proiezioni tra i titoli approfonditi dalla rivista Filmcronache
Omaggio a Renata Scotto celebre soprano e regista che ha firmato lo spettacolo poco prima di morire Teatro Ventidio Basso, Ascoli Piceno anteprima giovani giovedì 16 novembre, ore 17.00 recita sabato 18 novembre, ore 20.30
L'Ascoli si deve salvare e la piazza va incendiata, dovremo superare i limiti tecnici buttando il cuore oltre l'ostacolo
«Sostenere le imprese in investimenti cruciali per la crescita»
Sabato 18 novembre 2023 alle ore 21:00 al PalaFolli di Ascoli Piceno andrà in scena il primo spettacolo in concorso della XVI Edizione di Ascolinscena.
Quest’anno, i drammatici fatti che stanno interessando il mondo hanno suggerito, quasi imposto, di guardare a San Giacomo come “uomo di pace”.
Domenica 19 Novembre, alle ore 11, si terrà ad Ascoli Piceno, al Foyer del Teatro Lirico V.Basso, il secondo concerto della rassegna di giovani concertisti “Domenica in Musica” curata dal M.o Ada Gentile.
Per valorizzare al meglio la vasta iconografia di Santa Cecilia che ha ispirato tanti illustri artisti, quest’anno si è scelto un dipinto di Carlo Dolci, pittore fiorentino del Seicento, esposto nella Gemäldegalerie di Dresda.
Per chi voglia saperne di più, il progetto Orien.Ta.Re con i risultati di impatto è al momento visibile sul sito delle buone prassi Erickson ed è liberamente scaricabile da questa pagina: https://bit.ly/3SzWDlm
LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE FABRIZIO CASTORI
Ospedale “C. e G. Mazzoni”: una nuova giornata aperta alla cittadinanza con screening e consulenze gratuite per la prevenzione e la corretta gestione delle malattie respiratorie croniche più comuni, come asma e BPCO.
Il Club bianconero accoglie con un caloroso bentornato Mister Castori, augurandogli buon lavoro
Questa nuova campagna vaccinale - attivata con immediatezza dalla Regione Marche - riconferma il contributo prezioso che le farmacie
Non poteva mancare, tra gli eventi culturali del 2023 a Grottammare, una iniziativa dedicata alla chiesa di San Martino ed al castello della città.