Autotrasporti, dal 12 settembre online il portale per richiedere il credito di imposta. La CNA di Ascoli Piceno informa che a partire da lunedì 12 settembre sarà attiva la piattaforma online dedicata alla presentazione delle istanze relative al credito di imposta del 28% per gli autotrasportatori.
Ori delle Dame, consegnati i gioielli realizzati dai maestri orafi della CNA Picena per la Quintana di Ascoli
Caro bollette, il grido d’allarme degli imprenditori: «Situazione insostenibile, le istituzioni intervengano al più presto»
CNA Marche, Comune e Marchingegno illustrano alle imprese il “Pacchetto PMI” del Fondo complementare
È quanto emerge dall’elaborazione del Centro studi CNA Marche realizzata a partire dai dati forniti dalla Camera di Commercio delle Marche
Una ricostruzione “per pochi”, l’allarme della CNA Picena: «Piccole imprese escluse dagli appalti» Con le già note problematiche legate al reperimento delle materie prime, al caro energia e al blocco dei crediti nell’ambito degli ecobonus, le piccole imprese del territorio attive nel settore delle costruzioni si trovano ora a dover fare i conti con l’ennesimo adempimento burocratico che rischia di escluderle dalla fondamentale partita della ricostruzione.
Il presidente Acquaroli al Congresso regionale di Coldiretti Marche firma la petizione contro il cibo sintetico: “Non esiste agricoltura senza legame con il territorio”
Sabato 10 Settembre avrà luogo la XIII° edizione della ormai celebre “Fiaccolata in onore della Madonna del Chiarino” a Colle, frazione di Arquata del Tronto (AP).
Grande partecipazione alle due giornate di formazione organizzate dal Collegio dei Geometri e G.L. di Ascoli che si sono svolte nei giorni scorsi.
26° GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE “ITALIA CHE (R)ESISTE, IN TANTI HANNO DONATO UNA SPESA A CHI È IN DIFFICOLTÀ” In circa 11mila supermercati - 350 nelle Marche- donate 6.700 tonnellate in un solo giorno