Piazzarola, la dama di Luglio è Michela mentre Valentina sarà la Trebbiani
Si è svolto a Montedinove il tradizionale passaggio del collare del Club 41 di Ascoli Piceno.
Otto appuntamenti per “I suoni dell’Anima”, la terza edizione del festival promosso dall’associazione “Asculux Il risveglio” e patrocinato dall’Amministrazione comunale. Lo spazio dei giardini comunali dell’Arengo sarà piacevolmente invaso dalle note musicali, mentre l’evento di chiusura si terrà a Piazza del Popolo, con il concerto “L’albero della musica a 432 hz” di Emiliano Toso in programma sabato 20 agosto alle ore 21.
Arriva un altro esterno alla corte di Bucchi. Si tratta del ventiduenne Lungoyi in prestito dalla Juve. Questo il comunicato dell'Ascoli Calcio che annuncia l'ingaggio dell'esterno sinistro
Venerdì 15 luglio prenderà il via ufficialmente la nuova stagione sportiva di Serie BKT 2022/2023 con la presentazione del calendario.
Proseguono le attività del progetto “Camminata dei musei” che, giunto alla sua ottava edizione, propone una lunga serie di eventi gratuiti anche il 2022.
Migliorata l’accessibilità grazie alla tecnologia potenziata dall’intelligenza artificiale.
“Nuove opportunità per il territorio ascolano” al centro dell’incontro organizzato da Confartigianato Imprese Macerata-Ascoli Piceno-Fermo, che si terrà venerdì 8 luglio 2022 alle ore 17 alla sala riunioni Pio Istituto Sacro Cuore di Gesù di Ascoli Piceno (viale Sinibaldo Vellei, 16).
Si chiamerà “Casa dell’amicizia – don Tonino Bello” la casa di proprietà della Parrocchia Villa San Pio X in Spinetoli che accoglie già da qualche giorno due ragazzi vittime di sfruttamento sul lavoro. La Casa nasce dalla convenzione firmata tra la Parrocchia e la nota Coop. Soc. OnTheRoad che ha appaltato un PON sul recupero ed inclusione delle vittime di tratta sul lavoro.
Una giovane mamma sarà la dama di luglio per il sestiere di Porta Maggiore.
E' finita subito l'avventura di Stefano Travaglia sulla terra rossa tedesca.
Prosegue il progetto "Parchiamo", domani il nuovo appuntamento in via Vittorio Emanuele Orlando
IL MINISTRO GARAVAGLIA AD ASCOLI INSIEME ALL’ASSESSORE REGIONALE LATINI PER PARLARE DI CULTURA E TURISMO “PROMUOVEREMO IL FESTIVAL MARCHESTORIE A LIVELLO INTERNAZIONALE”
L'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno per il giorno 8 luglio, in occasione del "Saluto alla Madonna della Pace" in piazza Sant'Agostino, ordina: - dalle ore 18,00 alle ore 20,30 di interdire la viabilità in Via delle Torri (tratto L.go Clementi - C.so Mazzini), in Corso Mazzini ( tratto Piazza S. Agostino - Via del Trivio), in Via della Fortezza, P.zza Simonetti, in C.so T. e Trieste (tratto Via XX Settembre - P.zza Simonetti), per tutti i veicoli inclusi gli autorizzati;
Chiuso il traffico nel tratto di strada di Via Erasmo Mari – intersezione via Sassari, in direzione Est, causa una fuoriuscita di acqua dal manto stradale
In data 4 luglio 2022 è stato identificato in provincia di Ascoli Piceno il primo caso di vaiolo delle scimmie della Regione Marche.
RIBADISCE L'ONERE DELLA PROVA IN CAPO AL CONSORZIO BONIFICA MARCHE UN' ALTRA TAPPA IMPORTANTE PER LA CANCELLAZIONE DELLA TASSA IMPROPRIA ED ODIOSA.
“Il valore sociale dello sport” Anche nel 2022 si torna a camminare ad Arquata con “Salute in cammino”
Don Giulio era un sacerdote della Diocesi di Ascoli Piceno per molti anni, amatissimo parroco di Poggio di Bretta.
Il Sindaco della mitica Maranello, Luigi Zironi, la prossima domenica luglio sarà protagonista a Castorano del convegno “Realtà a confronto, Unione dei Comuni della Vallata del Tronto e Maranello”.
Sono davvero felice di poter indossare l’abito della dama per il mio sestiere, sono nata a Bologna, da genitori ascolani, ma vivo a Porta Cappuccina da quando avevo sei anni
FESTIVAL DEI DUE PARCHI 13° Edizione – Anno 2022 VII Corsa e camminata della Fioritura del Castelluccio di Norcia Domenica 10 Luglio 2022, ore 16.00 Forca di Presta di Arquata del Tronto (AP)
TRUFFA E ANTITRUFFA” - CONVEGNO SULLE TRUFFE AGLI ANZIANI Le ACLI e il Movimento Difesa del Cittadino ancora al fianco della cittadinanza