AFS Agenzia FotoSpot

Ascoli, festeggiato il 44°anniversario del Carcere di Marino del Tronto

Ascoli, festeggiato il 44°anniversario del Carcere di Marino del Tronto

Tantissimi sono gli agenti di polizia Penitenziaria, i Comandanti e i Direttori che si sono succeduti negli anni.

Nel 1980 veniva inaugurato il nuovo carcere di Ascoli Piceno in sostituzione del Forte Malatesta non più adatto a contenere detenuti che in quegli anni, erano gli anni di piombo, richiedeva una maggiore sicurezza. Il compianto Gen. Dalla Chiesa, allora nominato Prefetto delle Carceri, non appena visitò il nuovo istituto di pena lo bollò come Supercarcere. Da allora, l'istituto di pena ascolano ha ospitato detenuti di elevato spessore criminale oltre a detenuti comuni.

Tantissimi sono gli agenti di polizia Penitenziaria, i Comandanti e i Direttori che si sono succeduti negli anni. 

Nei giorni scorsi, una parte di essi si sono ritrovati per un conviviale denso di ricordi e di emozioni per festeggiare il 44°anniversario.

Il raduno, organizzato dai Sostituti Commissari i.q. Giuseppe Ninu e Francesco Prunella, con l'importante collaborazione dell'attuale Comandante dell'istituto,  Pio Mancini, è  giunto alla 10^ edizione. 

Alla ss.Messa, officiata da S.E. Mons. Palmieri, in ricordo dei caduti della Polizia Penitenziaria, hanno partecipato Autorità Civili e Militari tra cui il Senatore Guido Castelli, il Console Onorario della Repubblica di Moldova Roberto Galanti, il Comandante del 235° col. Giovanni  Cruciani, rappresentanti dei VV.F e della Polizia di Stato nonché i Comandanti del Carcere di Ancona, Nicola Defilippis e Barbara Omenetti che si sono poi trasferiti nel Forte Malatesta, concesso alla Polizia Penitenziaria per l'occasione. 

I 160 i partecipanti  si sono poi ritrovati per i festeggiamenti al ristorante "Il Tramonto " di Ancarano.