Nell’occasione, oltre al classico scambio dei “doni”, i segretari hanno consegnato un invito per un interessante convegno che si terrà ad Ascoli preso l’auditorium EMIDIO NERONI il prossimo 20 febbraio.
Gradita visita stamattina presso la sede del Consolato Onorario della Repubblica di Moldova ad Ascoli piceno del Segretario Provinciale Massimiliano d’Eramo e Regionale Luca Bartolini del SAP (Sindacato Autonomo di Polizia).
Nell’occasione, oltre al classico scambio dei “doni”, i segretari hanno consegnato un invito per un interessante convegno che si terrà ad Ascoli preso l’auditorium EMIDIO NERONI il prossimo 20 febbraio.
All’evento sarà presente, tra i tanti autorevoli relatori, il Sottosegretario al Ministero dell’Interno con delega alla pubblica sicurezza, On. Nicola Molteni.
“Data l’importanza degli argomenti che verranno trattati, dice il Console Onorario Galanti, mi sento di consigliare la partecipazione anche ai cittadini. Io personalmente ci sarò”.
Per chi non conosce, il SAP nato, dopo il 1976, e’ un’associazione libera, autonoma, indipendente alla quale possono iscriversi gli appartenenti alla Polizia di Stato, senza discriminazioni ideologiche.
Nasce come espressione di quella gran parte di poliziotti che riteneva la politica sindacale delle grandi confederazioni inadatta a salvaguardare appieno la peculiarita’ della professione.
Oggi il SAP, che rimane il primo fra i Sindacati Autonomi delle Forze di Polizia, oltre che per tradizione anche per dimensione, e’ una complessa organizzazione che conta circa 20 mila aderenti.