AFS Agenzia FotoSpot

Ascoli, sabato 21 al cinema Odeon avvio delprogetto "una scuola dedicata ai genitori"

Ascoli, sabato 21 al cinema Odeon avvio delprogetto "una scuola dedicata ai genitori"

Una scuola dedicata ai genitori, con incontri negli istituti scolastici e uno sportello informativo sull’affido e sulla mediazione familiari

Una scuola dedicata ai genitori, con incontri negli istituti scolastici e uno sportello informativo sull’affido e sulla mediazione familiari. Un viaggio alla scoperta del rapporto con i propri figli, che vedrà momenti di confronto e sensibilizzazione su temi di grande attualità. L’avvio del progetto è in programma sabato 21 ottobre al cinema Odeon, a partire dalle ore 9.30: alla presenza del rapper Kento, la giornata si aprirà con i saluti istituzionali e proseguirà con gli interventi della dottoressa Cinzia Baccaglini (psicologa e psicoterapeuta di Ravenna), del rapper Kento, dell’avvocato Annagrazia Di Nicola (Garante diritti Infanzia e Adolescenza del Comune di Ascoli Piceno), dell’avvocato Donatella Forlini (Garante diritti Infanzia e Adolescenza del Comune di San Benedetto del Tronto), di Don Matteo Mantenuto (Diocesi di Ascoli Piceno) e della dottoressa Alessia Serrao (Servizi Sociali di Ascoli Piceno). La chiusura del convegno, moderato dal dottor Domenico Fanesi, coordinatore dell’Ats XXII, è affidata all’associazione Orizzonti. Nelle settimane successive sono previsti incontri negli istituti scolastici aderenti al progetto.

“Un rapporto sano tra genitori e figli – ha detto il sindaco Marco Fioravanti – diventa essenziale nel percorso di crescita dei giovani: per questo una vera e propria ‘scuola’ può essere un aiuto per le famiglie, grazie alla presenza di professionisti ed esperti in grado di orientare le scelte e di focalizzare l’attenzione su ciò che serve per essere dei bravi papà e delle brave mamme”.

L’incontro conclusivo del progetto si terrà venerdì 1 dicembre alle ore 16.30 alla Bottega del Terzo settore, durante un momento di confronto in cui si parlerà delle esperienze e verranno avanzate proposte.

“Vogliamo essere di supporto alle famiglie – ha aggiunto l’assessore ai servizi sociali, Massimiliano Brugni – con la consapevolezza di quanto sia importante possedere i giusti strumenti per vivere serenamente il rapporto tra genitori e figli. La nostra attenzione è sempre stata molto alta su queste tematiche e vogliamo continuare su questa strada, perché crediamo che la famiglia sia l’elemento fondante della nostra società”.

Per tutta la durata del progetto sarà attivo uno sportello informativo sull’affido familiare e sulla mediazione familiare presso gli istituti scolastici aderenti e presso la sede dell’associazione Orizzonti. Per informazioni: 320.5520866 – 392.8006002 – 349.8385344; mail: orizzonti.mediazione@gmail.com.