45 interventi effettuati dai Vigili del fuoco
Dalle 11 di questa mattina tutte le squadre dei Vigili del fuoco disponibili sul territorio sono impegnate per i danni causati dal maltempo. Pioggia, grandine e vento hanno provocato disagi con la zona costiera maggiormente colpita. A San Benedetto e Grottammare i pompieri sono intervenuti per soccorrere automobilisti bloccati nei sottopassi, ma anche per allagamenti negli scantinati ed in alcune attività commerciali. In quest’ultimo caso si è provveduto ad aiutare le persone all’interno ad uscire ed andare in zona sicura. Ad Acquaviva Picena un fulmine ha colpito una palma, nelle immediate vicinanze di un’abitazione, incendiandola. In via Copernico, sempre a San Benedetto, gli operatori VF hanno dovuto estinguere l’incendio che ha coinvolto alcuni contatori dell’energia elettrica. Nel capoluogo Vigili del fuoco impegnati per rimuovere piante cadute sulla sede stradale.
Attualmente (ore 19:00) sono 45 gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco per i danni causati dal maltempo, nella maggior parte effettuati sulla zona costiera. Motopompe in azione per scantinati, garage ed appartamenti ai piani bassi dove l’acqua in alcuni casi ha raggiunto il metro di altezza. In località Valle del Forno si è reso necessario interdire la circolazione nella strada che da San Benedetto sale verso Acquaviva Picena a causa di uno smottamento sotto il manto stradale. In zona Santa Lucia un fulmine ha causato un incendio che ha interessato alcune piante di ulivo, pini ed un bungalow in un campeggio attualmente in disuso. In via della Resistenza, sempre a San Benedetto, intervento di una squadra di Vigili del fuoco giunta in rinforzo dal Comando di Fermo, per la messa in sicurezza di un’autorimessa da cui si erano staccati alcuni pannelli della copertura con la conseguente interdizione ad accedere all’interno. Numerose anche le rimozione di alberi, o parte di essi, che ostruivano la circolazione. Una cinquantina gli interventi in coda ancora da evadere.