La Polizia Provinciale di Ascoli Piceno capofila di un progetto per le polizie locali
La Polizia Provinciale di Ascoli Piceno ha completato con successo un
progetto di formazione avanzata per piloti di UAS (Unmanned Aircraft System) meglio conosciuti come droni o aeromobili
a pilotaggio remoto (APR). L’iniziativa, che ha riscosso il plauso del Presidente
della Provincia Sergio Loggi, si è avvalsa della collaborazione dell'istruttore
di pilotaggio droni Tommaso Codolo sotto l’egida dell’EASA (European Union Aviation Safety Agency), l’organo
di controllo del settore aeronautico dell'Unione Europea.
Il progetto, nella sua prima fase, ha visto la partecipazione
complessiva di ben 42 operatori provenienti da tutti i Comandi di Polizia
Provinciale della nostra Regione (Ancona, Pesaro-Urbino, Macerata e Fermo), hanno
inoltre frequentato il corso anche agenti della Polizia Locale di Monteprandone
nonché funzionari dei Settori Tecnici della Provincia di Ascoli Piceno. I
partecipanti hanno ottenuto gli attestati di pilotaggio droni categoria Open
A1/A3.
Alla seconda fase del corso hanno invece preso parte solo gli operatori
della Polizia Provinciale di Ascoli che, al termine del percorso formativo,
hanno conseguito la licenza di categoria superiore (A2) che permetterà loro di
pilotare droni fino a 4 kg anche in ambiti operativi urbani.
“L'uso dei droni
rappresenta un valido ausilio per tutti gli Organi di Polizia – evidenzia con
soddisfazione il Presidente Loggi – consentendo loro un miglioramento delle
attività di sorveglianza, ricerca e soccorso, nonché la gestione delle emergenze.
Grazie a questa tecnologia, anche la Polizia Provinciale potrà svolgere le
proprie funzioni con maggiore rapidità e precisione”.
Il Comandante della Polizia Provinciale Eugenio Vendrame ha sottolineato
come "il progetto rappresenti un passo avanti significativo per la polizia
provinciale di Ascoli Piceno” ponendo l’accento “sulla numerosa ed entusiastica
partecipazione dei colleghi provenienti dagli altri comandi, a dimostrazione di
una unità di intenti tra le Polizie Provinciali della regione volta a
migliorare sempre più sicurezza ed efficienza dei servizi di competenza".
Tommaso Codolo, istruttore di pilotaggio droni, ha dichiarato: "Sono entusiasta di aver collaborato con la Polizia Provinciale di Ascoli Piceno in questo progetto. La formazione ricevuta dagli operatori non solo li abilita all'uso dei droni, ma li prepara anche ad affrontare nuove sfide tecnologiche nel loro lavoro quotidiano".