AFS Agenzia FotoSpot

"Super Edù", la sicurezza sul lavoro anche tra i banchi di scuola

"Super Edù", la sicurezza sul lavoro anche tra i banchi di scuola

SuperEDU' riparte dal nostro territorio dopo il successo in alcuni plessi del Piceno.

LODEVOLE E MOLTO APPREZZATA L'INIZIATIVA DI UNILAVORO.

La sicurezza sul lavoro anche tra i banchi della primaria.  

Prosegue su larga scala, visti i risultati ottenuti fino ad ora,  il progetto nazionale proposto da Unilavoro Pmi nelle scuole elementari di tutta Italia, attraverso ‘Super Edù’ per la cultura della sicurezza sul lavoro inserita nella didattica. Il progetto è rivolto agli alunni delle classi V coinvolti con divertimento, nella comprensione dei giusti comportamenti da tenere in ogni ambiente di lavoro. Ai bambini infatti viene consegnato un opuscolo a fumetto rappresentante scene di ambienti di lavoro (per l’autotrasporto come ambiente di lavoro i nostri esperti si stanno attrezzando), che hanno come protagonista Super Edù, un simpatico  cagnolino con un mantello (simbolo della responsabilità da acquisire per essere protetti dagli infortuni) da colorare di verde in caso di giusti comportamenti da seguire sul lavoro o di rosso nei casi sbagliati e pericolosi. "Il progetto nazionale Super Edù – commenta Galanti – è nato più di un anno fa, sulla base dell’attenzione che Unilavoro Pmi presta costantemente ai dati che, analizzati negli aumenti dei casi di infortuni e morte, chiedono una responsabilità congiunta, mirata all’acquisizione della cultura della sicurezza. Dopo aver presentato SUPER EDU' nelle scuole, oltre alla curiosità dei bambini, abbiamo notato un forte interesse da parte dei genitori e questo penso sia importante”.