AFS Agenzia FotoSpot

La CIIP rinnova il proprio impegno in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne

La CIIP rinnova il proprio impegno in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne

CIIP S.p.A. conferma la certificazione UNI/PdR 125:2022

CIIP S.p.A. comunica che l’audit di sorveglianza RINA relativo alla certificazione UNI/PdR 125:2022 – Parità di Genere, svolto in data 14 novembre, si è concluso con esito positivo. L’Azienda conferma così il proprio impegno nel consolidare politiche interne orientate all’inclusione, alla tutela delle pari opportunità e alla prevenzione di ogni forma di discriminazione.
Il mantenimento della certificazione assume un valore ancora più significativo alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra domani, 25 novembre. In tale contesto CIIP S.p.A. ribadisce la propria attenzione alla promozione di un ambiente di lavoro basato sul rispetto, sulla sicurezza e sulla valorizzazione delle persone.
In occasione della ricorrenza, l’Azienda sarà inoltre partner dell’iniziativa “Amore Senza Lividi”, evento promosso dai giovani di “Ap Events APS”, volto a sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di contrastare la violenza di genere e sostenere percorsi di prevenzione e consapevolezza.
“Il rinnovo della certificazione UNI/PdR 125:2022 conferma la serietà del nostro impegno nel promuovere politiche che mettano al centro la dignità e le pari opportunità. In una giornata come quella del 25 novembre, questo risultato acquista un significato particolare: la violenza di genere è una ferita sociale che richiede responsabilità collettiva. CIIP S.p.A. continuerà a sostenere iniziative concrete, dentro e fuori l’azienda, affinché il rispetto e la tutela della persona siano principi irrinunciabili.” - Le parole del presidente Marco Perosa
CIIP S.p.A. prosegue così un percorso di miglioramento continuo a favore delle lavoratrici, dei lavoratori e dell’intera comunità, rafforzando il proprio contributo alla cultura dell’inclusione e del contrasto alla violenza.