Primo fra tutti il tema delle nuove collocazioni che, se pur in via del tutto temporanea, potrebbero in molti casi essere distanti e non corrispondere alle esigenze delle famiglie.
L'Amministrazione comunale sta procedendo alla
riqualificazione dell'intera rete scolastica comunale, con interventi
antisismici, di efficientamento energetico e in alcuni casi di riedificazione
dei plessi. "Questo rappresenta un grande vantaggio per la nostra comunità
- ha spiegato il Sindaco Marco Fioravanti - che potrà disporre nel giro di 4/5
anni di scuole sicure e adeguate sotto ogni profilo". Allo stesso tempo è
cura dell'Amministrazione evitare o comunque attenuare i disagi che lo
spostamento di interi plessi può comportare per studenti, famiglie e personale
scolastico. Primo fra tutti il tema delle nuove collocazioni che, se pur in via
del tutto temporanea, potrebbero in molti casi essere distanti e non
corrispondere alle esigenze delle famiglie. "Per andare incontro alle
comprensibili necessità familiari, abbiamo deciso - continua l'Assessore
all'istruzione Donatella Ferretti - con una deroga consentita dal nostro
regolamento per il trasporto scolastico, trattandosi di situazioni eccezionali,
di fornire gratuitamente il trasporto agli alunni del plesso sant'Agostino,
dove è imminente l'avvio dei lavori".
Questa iniziativa si aggiunge al servizio di trasporto scolastico gratuito già
esistente per il plesso di via Sardegna, dove sono stati trasferiti gli
studenti della Scuola media Don Giussani di Monticelli.
La scuola dell'infanzia verrà collocata nel plesso di via Ceci, dove verrà
approntato anche lo spazio destinato alla mensa, mentre la scuola primaria nel
plesso della Massimo D'Azeglio. "Ci apprestiamo - conclude - a un'opera di
grandi proporzioni, della quale siamo particolarmente fieri, perché tutelare e
garantire le giovani generazioni nel diritto all'istruzione e a una crescita
sana, vuol dire gettare le basi per il futuro della nostra comunità
ascolana".