AFS Agenzia FotoSpot

SERVIZIO CIVILE REGIONALE, LA TESTIMONIANZA DI SARA E NOEMI

SERVIZIO CIVILE REGIONALE, LA TESTIMONIANZA DI SARA E NOEMI

“Nessun giorno è stato uguale all’altro”. Sara e Noemi: ecco il nostro Servizio civile con l’Irifor Marche.

Aperto il bando della Regione. Il presidente Cristiano Vittori: “Questa esperienza aiuta i ragazzi a uscire dall’isolamento causato dal covid e permette loro di acquisire competenze preziose per il mercato del lavoro”. Le domande vanno presentate per via telematica entro il 18 ottobre.


“Questo anno di servizio civile trascorso con l’Irifor e con l’Unione ciechi mi ha permesso di avvicinarmi a un mondo completamente nuovo per me. Nel momento in cui ho presentato la domanda non immaginavo che sarei stata coinvolta in così tante attività”. Noemi Tomassoni ha 22 anni e in queste settimane, con la sua compagna di percorso, Sara Sisti, 23 anni, si appresta a passare il testimone ai coetanei che vorranno partecipare al nuovo bando aperto dalla Regione Marche.

Il progetto, “Insieme per crescere 2”, partirà a dicembre 2021 e avrà la durata di 12 mesi. Prevede un impegno di 25 ore settimanali articolate su un minimo di 4 giorni e un massimo di 6 giorni a settimana, con un compenso mensile di 439,50 euro lordi. Possono partecipare tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni che in questo momento non lavorano, non studiano e non seguono corsi formativi o di aggiornamento professionale.

“E’ stata una bella esperienza – sottolinea Sara -. Nessun giorno è stato uguale agli altri perché abbiamo partecipato a tanti progetti diversi. Nemmeno la pandemia è riuscita a fermare le attività promosse dalle sezioni. Ricorderò con affetto questo anno trascorso con l’Irifor e sono sicura che le conoscenze e la formazione a cui ho partecipato mi saranno utili per la mia vita futura”.

Il servizio civile si svolgerà nelle sedi I.R.I.Fo.R. Marche (Istituto per la ricerca, la formazione e la riabilitazione legato all’Unione ciechi e ipovedenti), che coincidono con le sedi della stessa Uici, Le domande devono essere presentate entro il 18 ottobre esclusivamente per via telematica attraverso il sistema Siform2 (https://siform2.regione.marche.it ).

“Il servizio civile regionale consente a molti ragazzi di uscire dall’isolamento causato dalla pandemia – spiega il presidente Irifor Marche, Cristiano Vittori -, ma soprattutto di mettersi in gioco in una realtà diversa, come quella della disabilità visiva. Il nostro progetto ‘Insieme per crescere’ è finalizzato proprio a questo: crescere insieme ai nostri volontari, che portano sempre con loro una

ventata di novità nelle nostre sedi e in cambio possono acquisire conoscenze e competenze preziose per il mercato del lavoro”.

Ecco i codici, i posti disponibili e i contatti delle nostre sedi:









































































SEDI N° VOLONTARI E-MAIL TELEFONO CODICE
IRIFOR MARCHE

 
2 marche@irifor.eu 071 53144 GG2021125
IRIFOR ANCONA 6 ancona@irifor.eu 071 52240

 
GG2021126
IRIFOR ASCOLI PICENO 4 ascoli@irifor.eu 0736 250133 GG2021127
IRIFOR FERMO

 
3 ascoli@irifor.eu 0736 250133 GG2021128
IRIFOR

SAN BENEDETTO T
2 ascoli@irifor.eu 0736 250133 GG2021129
IRIFOR MACERATA

 
2 macerata@irifor.eu 0733 230669 GG2021130
IRIFOR PESARO

 
4 pesaro@irifor.eu 072 1416171 GG2021131
IRIFOR FANO

 
2 pesaro@irifor.eu 072 1416171 GG2021132
IRIFOR URBANIA

 
2 pesaro@irifor.eu 072 1416171 GG2021133

 

Info e termini del bando sono disponibili nel sito web Irifor Marche all’indirizzo: https://iriformarche.it/servizio-civile/
        

Categorie e Argomenti