AFS Agenzia FotoSpot

Ascoli, 65° anniversario del gemellaggio con la città di Treviri

Ascoli, 65° anniversario del gemellaggio con la città di Treviri

Questa mattina alle ore 12.30 è arrivata in città anche una delegazione del Comune di Treviri

In occasione del 65° anniversario del gemellaggio tra Ascoli Piceno e Treviri, questa settimana arriveranno sotto le Cento Torri importanti e numerosi gruppi di persone direttamente dalla Germania. Ventisette soci di AP TG, l'Associazione Ascoli Piceno - Treviri presieduta da Paquita Morbach, che a Treviri cura i rapporti tra le due città, sono già ad Ascoli e qui resteranno una settimana per scoprire le bellezze del territorio, grazie alla collaborazione di guide turistiche, e per allacciare contatti con musei, associazioni, artisti e artigiani ascolani.
Questa mattina alle ore 12.30 è arrivata in città anche una delegazione del Comune di Treviri composta dall'assessore alla cultura, Markus Nohl, dal direttore della Biblioteca scientifica e Archivio, Francesco Roberg, dal direttore artistico del teatro, Evanelia Tsogka, e dalla funzionaria comunale Susanne Stemmler. A riceverli a Palazzo Arengo erano presenti il Sindaco Marco Fioravanti, il professor Stefano Papetti, gli amministratori comunali, il presidente dell'associazione Sant'Emidio nel Mondo e il vice preside dell'Istituto Mazzocchi, i cui studenti dal 22 al 28 settembre saranno a Treviri per uno scambio culturale con una scuola della città tedesca. Proprio a loro è spettato il compito di dare il benvenuto in lingua tedesca agli ospiti.
A seguito della pandemia, la prima occasione per riprendere gli scambi era stato il “Fine settimana dedicato ad Ascoli Piceno” che l’associazione Ascoli Piceno-Treviri aveva organizzato a giugno scorso a Treviri, sempre per il 65° anno del gemellaggio: nell'occasione erano stati invitati gli artisti Pio Serafini e Stefano Tamburrini, il gruppo musicale Zigà World, l’Oleificio Silvestri Rosina e la Cantina Pantaleone, mentre in rappresentanza del Comune di Ascoli era presente il consigliere comunale Patrizia Petracci.