In programma dal 14 al 16 aprile in città
Si è svolta questa mattina, alla sala De Carolis e Ferri di Palazzo Arengo, la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 di "Orientiamoci 2.0 - Il percorso dalle superiori verso il futuro" e le annesse iniziative "Scopri te stesso" e "All-In UniverCity", in programma dal 14 al 16 aprile in città. Erano presenti l'assessore alla Pubblica istruzione Donatella Ferretti, la segretaria nazionale dei Giovani delle ACLI, Alice Manoni, la presidente del Consorzio Universitario Piceno, Roberta Faraotti, il presidente della Fondazione Carisap, Maurizio Frascarelli, il consigliere comunale Alessio Poli e Sergio Storoni per Apply Community e il Dirigente scolastico dell'Istituto Istruzione Superiore "Enrico Fermi" Ascoli Piceno, Ado Evangelisti.
L’evento, giunto alla sua quarta edizione, si terrà ad Ascoli Piceno nei giorni 14, 15 e 16 aprile 2025, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno e la collaborazione del Consorzio Universitario Piceno.
Nel corso delle tre giornate, oltre 40 tra università, accademie e realtà del mondo del lavoro saranno presenti per orientare e ispirare i partecipanti, offrendo loro strumenti concreti e occasioni di confronto diretto.
Il programma si arricchisce di questi ulteriori 2 eventi:
· “Scopri Te Stesso” (14–15 aprile, Bottega del Terzo Settore), percorso di orientamento personale con workshop esperienziali condotti da Gregorio Fulvi e Cristian Flaiani;
· “ALL-IN – Univercity” (16 aprile), una festa universitaria organizzata in collaborazione con le associazioni giovanili del territorio, pensata per favorire il dialogo tra studenti delle scuole superiori e universitari in un contesto dinamico e informale.
In allegato alla presente troverete:
· il comunicato stampa ufficiale,
· le quattro locandine esplicative relative ai singoli appuntamenti dell’evento,
· una foto scattata in occasione della conferenza stampa tenutasi ieri, utile per eventuale pubblicazione.
Saremmo onorati se voleste dedicare spazio all’iniziativa attraverso i vostri canali editoriali, contribuendo così a promuovere un evento che mette al centro i giovani, le loro aspirazioni e il loro futuro