La struttura riqualificata con fondi PNRR al servizio della scuola e del territorio
Il Presidente Sergio Loggi ha inaugurato stamane la palestra dell’ITI “Fermi” riqualificata, a cura del Servizio Patrimonio ed Edilizia Scolastica della Provincia, con un intervento dell’importo di 664mila euro finanziato con fondi Pnrr.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il neo vice presidente del Consiglio Regionale Enrico Piergallini, il capogruppo consiliare della Provincia Daniele Tonelli, la Consigliera delegata all’edilizia scolastica Serena Silvestri, il Presidente del Bim Tronto Luigi Contisciani, il Comandante della Compagnia Carabinieri di Ascoli Piceno Magg. Cristian Cosma Damiano Petruzzella e il Dirigente Scolastico dell’ITI Ado Evangelisti. Sono inoltre intervenuti il Responsabile del Servizio Patrimonio ed Edilizia Scolastica della Provincia ing. Gianluigi Capriotti RUP dell’opera, l’ing Martina Bartolozzi Direttore dei Lavori, presenti insieme ai tecnici e funzionari della Provincia. All’iniziativa hanno partecipato anche i progettisti dell’opera Studio Energy Solution e i responsabili dell’impresa Saitec Company s.r.l. che ha realizzato i lavori di efficientamento energetico e impiantistica.
“Per la comunità scolastica ed il territorio viene oggi messa a disposizione una struttura importante dove praticare sport e fare aggregazione – ha evidenziato il Presidente Loggi – una palestra di oltre 600 mq riqualificata mediante gli ultimi standard in termini di sicurezza sismica, risparmio energetico e qualità dei materiali utilizzati per impianti, infissi e coperture. Vorrei ringraziare il Servizio Edilizia Scolastica e Patrimonio che sta mettendo a terra, con sollecitudine ed incisività, le risorse non solo del Pnrr ma anche sisma ed altre fonti. Proseguono nel frattempo i lavori di adeguamento sismico dell’Istituto per quasi 5 milioni di euro a cui si aggiungeranno interventi per ulteriori 3,5 milioni di euro”. Il Presidente ha infine ricordato gli oltre 60 milioni di euro di investimenti che andranno a rendere sempre più sicuri e funzionali i plessi scolastici di tutto il Piceno.
Sulla stessa lunghezza d’onda la Consigliera Provinciale Serena Silvestri che ha sottolineato come “la palestra sia non solo al servizio della scuola, ma anche delle associazioni sportive del territorio rafforzando ulteriormente le sinergie e la collaborazione tra mondo della scuola e società civile”.
Il Consigliere Regionale Piergallini, nel suo intervento, ha rilevato come “in questa palestra, grazie ai fondi del Pnrr, ci sia un ‘pezzo d’Europa’ in quando gli stati UE attraverso il programma di ripresa e resilienza si sono impegnati a realizzare un impegno comune per gli investimenti e lo sviluppo. La scuola è uno spazio sicuro per gli studenti dove investire perché essi diventino cittadini consapevoli e protagonisti del proprio futuro”.
Il dirigente scolastico Evangelisti ha ringraziato la Provincia per l’intervento svolto e ha evidenziato “come la palestra costituisca un tassello fondamentale della scuola in quanto la pratica sportiva è importante e l’Istituto ha partecipato e partecipa con impegno e traguardi lusinghieri nelle competizioni agonistiche scolastiche e in altre attività progettuali legati all’educazione fisica”.