AFS Agenzia FotoSpot

Ascoli, presto l’apertura di un Polo Didattico presso la sede del Consolato della Moldova

Ascoli, presto l’apertura di un Polo Didattico presso la sede del Consolato della Moldova

Presente all’incontro e cosottoscrittore del documento il Rettore di IARC UNICART

Terminata  la tre giorni di missione in Albania e Kossovo per la sottoscrizione dell’accordo relativo all’apertura di un Polo Didattico presso la sede del Consolato Onorario ad Ascoli Piceno.  Accoglienza di prim’ordine da parte della proprietà e del corpo dirigente di UNIVERSUM INTERNATIONAL COLLEGE  con consegna  al  Console Onorario della Repubblica di Moldova Roberto Galanti di un  riconoscimento per l’attività volta a favore  della Moldova in questi giorni, per altro, impegnata per le elezioni Presidenziali e per un referendum sull’adesione all’UE per fare dell’integrazione europea un precetto costituzionale.

Presente all’incontro e cosottoscrittore del documento  il  Rettore di IARC UNICART (recentemente parte attiva nella IX° Conferenza Internazionale Multidisciplinare che si è tenuta presso il Consolato Onorario,  prof. Francesco Favia e Angelo Tassotti responsabile del centro servizi formativi. Nell’incontro è stato possibile parlare anche con gli studenti dell’Università e non è mancato al Console Onorario di presentare la città di Ascoli Piceno vista la sede consolare presente  per competenza territoriale Marche Abruzzo.

La conclusione dei lavori è avvenuta in concomitanza della visita del Presidente Turco  Erdogan che, per ovvi motivi di sicurezza, ha creato, a Tirana, non pochi problemi alla circolazione per l’intera giornata.

Sul tema ed i termini dell’accordo sottoscritto torneremo con ampi approfondimenti. Anticipo che l’idea di accettare la proposta di accordo nasce dalla esigenza dei Moldavi presenti in Italia e non di poter affrontare i percorsi di eventuale riconoscimento dei titoli in possesso.