AFS Agenzia FotoSpot

Il Sistema Empatico Robotizzato "Jonny" al consolato della Moldova ad Ascoli

Il Sistema Empatico Robotizzato "Jonny" al consolato della Moldova ad Ascoli

La soluzione robotizzata, con Jonny protagonista, che è in grado anche di interagire in modo empatico con un interlocutore umano

La start Up Intelligenza Aumentata presenta al Consolato Onorario  della Repubblica della Moldova ad Ascoli Piceno per la circoscrizione Marche Abruzzo, il brevetto per un Sistema Empatico Robotizzato.

La start-up innovativa Intelligenza Aumentata, in accordo con il Consolato Onorario della Repubblica di Moldova, ha intervistato il Console Roberto Galanti, ascolano doc, mediante l’uso di Johnny, il sistema empatico brevettato da quest’ultima.

La soluzione robotizzata, con Jonny protagonista, che è in grado anche di interagire in modo empatico con un interlocutore umano, dimostra come essa sia predisposta non solo all’interazione con bambini ma anche a conversazioni con soggetti adulti, garantendo persino il supporto multilingua.

L’ingegnere Ivano Corradetti, CEO della start-up, afferma: “Mediante questo incontro speriamo di promuovere non solo la nostra start-up ma i rapporti internazionali anche tra Italia e Repubblica di Moldova. L’intelligenza Artificiale deve rappresentare un’opportunità di connessione tra individui, che serva ad avere un rapporto più fluido e non fenomeni di isolamento sociale”.

Il Console Onorario  Galanti si ritiene molto soddisfatto da questo incontro: “Promuovere le idee innovative e le aziende promettenti del mio territorio è sempre stata una mia prerogativa. Se poi consideriamo anche l’impatto che questa “invenzione” può avere sia a livello sociale con i bambini e magari, chissà, anche con gli anziani, mi rende davvero orgoglioso del nostro territorio. Attraverso questa intervista, che verrà resa pubblica a breve, un po’ “originale” ho ripercorso quello che è stato il mio iter per diventare Console dell’anno 2023 evidenziando quelli che sono i pregi e la cultura della Repubblica di Moldova, stato che io, sul territorio, rappresento orgogliosamente.”

L’intervista mira a promuovere quella che è, ad oggi, la Repubblica di Moldova, analizzando sia la situazione attuale, con l’emergenza profughi causata dal conflitto Russo-Ucraino, sia le potenzialità di investimento che le attuali politiche di import/export della Unione Europea garantiscono al paese.

Il team di Intelligenza Aumentata prevede di ampliare il proprio servizio a diverse realtà internazionali, con applicazioni che vanno dal settore medico ai servizi al cliente. L’intelligenza artificiale e della robotica con una visione chiara e una dedizione alla ricerca, sta plasmando il futuro della tecnologia empatica.

Con l’intervista, Intelligenza Aumentata e il Consolato Onorario della Repubblica di Moldova invitano investitori, partner e media a entrare in contatto per esplorare ulteriori opportunità di collaborazione.

Ringrazio l’Ing. Ivano Corradetti anch’esso ascolano doc e la struttura Intelligenza Aumentata per aver provveduto ad un servizio che proietta nell’immediato alcune possibilità di impiego di JONNY.