Le decisioni nella riunione in Prefettura
Il Prefetto di Ascoli Piceno ha presieduto la riunione del CPOSP per l’esame delle problematiche riguardanti l’ordine e la sicurezza pubblica in occasione degli incontri di calcio “Ascoli Calcio – U.S Sambenedettese”, valido per il campionato di serie C, girone B, in programma il 26 ottobre, alle ore 14.30 e “U.S Sambenedettese - Ascoli Calcio”, valido per la Coppa Italia, serie C, in programma il 29 ottobre p.v., alle ore 15.00.
Alla riunione sono intervenuti i rappresentanti dei Comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto e i Presidenti Bernardino Passeri dell’Ascoli Calcio e Vittorio Massi, dell’U.E Sambenedettese.
Nel corso dell’incontro sono stati esaminati i contenuti della determinazione nr. 35 del 15 ottobre 2025 del CASMS e valutata la situazione in relazione ai possibili riflessi sull’ordine e la sicurezza pubblica in occasione dei due incontri tra le due più importanti compagini calcistiche della provincia.
Si riportano integralmente di seguito le motivazioni della determinazione del CASMS: ”la forte contrapposizione che sussiste tra le due tifoserie, acuita dalla vicinanza geografica, essendo i due centri limitrofi (Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto), e dai legami di amicizia e rivalità con altre tifoserie. Benchè i due club non si incontrino da molto tempo, perché hanno militato in campionati diversi, non sono mancati episodi, anche recenti, che evidenziano la fortissima acredine. Da ultimo, si segnalano i gravi fatti avvenuti il 14 gennaio 2024, quando gli ultras di entrambe le compagini sportive, intenti a raggiungere le sedi di gara delle due squadre, hanno cercato di scontrarsi in un’area adiacente il casello autostradale di San Benedetto del Tronto, evento scongiurato dall’intervento del dispositivo di ordine pubblico predisposto. L’accaduto ha acuito la rivalità esistente tra le frange più oltranziste, come peraltro emerge da esiti di recente attività informativa, pertanto, ritenendo altamente probabile che anche in occasione degli incontri in argomento possano verificarsi gravi turbative per l’ordine e la sicurezza pubblica, anche nella fase di movimentazione,”
Il Prefetto, ascoltati i Presidenti della Società” Ascoli Calcio” e “U.S Sambenedettese”, ha chiesto il parere del Questore di Ascoli Piceno e dei rappresentanti delle Forze dell’ordine anche in relazione agli ulteriori profili di rischio per l’incontro di calcio in programma il 26 ottobre p.v. ad Ascoli Piceno, derivanti dal fatto che lo stadio ove si disputerà l’incontro è oggetto di importanti lavori di ristrutturazione che hanno comportato l’abbattimento della curva sud e il conseguente accorpamento del settore ospiti con quello destinato alla tifoseria ultrà dell’Ascoli. I due settori, limitrofi (anche se separati da apposite barriere), determinano problematiche per la gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica, in quanto non consentono di escludere contatti tra le due tifoserie.
Alla luce della accesa rivalità tra le opposte tifoserie e dai rapporti delle stesse con frange ultrà di altri sodalizi sportivi, sono state inoltre confermate le già segnalate criticità anche per l’incontro del 29 ottobre p.v..
Le indicazioni del CASMS per la partita “Ascoli Calcio – U.S Sambenedettese”, valido per il campionato di serie C, girone B, in programma il 26 ottobre, alle ore 14.30 sono le seguenti:
· Libero accesso a tutti i settori dello stadio, tranne il settore ospiti, agli abbonati Ascoli Calcio.
· Vendita ai possessori della fidelity card “Ascoli Calcio” sottoscritta al 1° giugno 2025 per tutti i settori, tranne quello ospiti.
· Per i restanti posti liberi dello stadio, vendita dei tagliandi per tutti i settori tranne quello ospiti, esclusivamente ai residenti nei Comuni di Ascoli Piceno, Acquasanta Terme, Appignano del Tronto, Arquata del Tronto, Castel di Lama, Comunanza, Folignano, Force, Maltignano, Montegallo, Montemonaco, Palmiano, Roccafluvione, Rotella, Sant’Egidio alla Vibrata (TE) e Venarotta.
· Incedibilità del titolo di accesso.
Le indicazioni del CASMS per la partita “U.S Sanbenedettese - Ascoli Calcio”, valido per la Coppa Italia, serie C, in programma il 29 ottobre pv, alle ore 15.00, sono le seguenti:
· Diritto di prelazione all’acquisto per tutti gli abbonati della U.S. Sambenedettese, per tutti i settori dello stadio, tranne il settore ospiti.
· Per i restanti posti liberi dello stadio, dopo aver garantito il diritto di prelazione agli abbonati, vendita dei tagliandi per tutti i settori, tranne il settore ospiti, esclusivamente a residenti nei Comuni di Acquaviva Picena, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monsampolo del Tronto, Montefiore dell’Aso, Monteprandone, Offida, Ripatransone, San Benedetto del Tronto, Spinetoli, Pedaso (FM), Alba Adriatica (TE), Colonnella (TE), Corropoli (TE), Martinsicuro (TE), Tortoreto (TE).
· Incedibilità del titolo di accesso.
· Nel provvedimento del Prefetto sarà disposta la chiusura dei settori degli Stadi “ C. e L Del Duca” e ” Riviera delle Palme ” destinato ai tifosi ospiti.
Il Prefetto a conclusione dell’incontro ha assunto i conseguenti provvedimenti, recependo le indicazioni del CASMS.