è stata presentata la nuova maglia squadra dilettantistica Psycho. La maglia sugella la stretta collaborazione tra l'associazione, il Monticelli Calcio e l'azienda Fainplast.
L'associazione Psycho nasce una ventina di anni fa per volere del dottor.
Giorgio Mariani e negli anni ha sempre lavorato per favorire l'integrazione
attraverso lo sport e il divertimento dei suoi pazienti. La squadra si ritrova
ogni venerdì alle 18:00 presso i campi Migliarini per allenamenti e partite.
Presenti il sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, l'assessore allo sport Domenico
Stallone, l'allenatore della Psycho Antonio Tony Luzi insieme agli atleti e
dirigenti, la signora Roberta Faraotti in rappresentanza della Fainplast e la
società del Monticelli.
"Nasciamo dal volere del mitico dottor.
Giorgio Marini - dice Tony Luzi -, che ormai 20 anni fa ha costituito questa
squadra. Noi nel corso degli anni abbiamo lavorato per creare un'ambiente sano
dove i nostri atleti potessero giocare a calcio e soprattutto divertirsi. Devo
ringraziare la ditta Fainplast per aver sposato la nostra associazione, il
comune di Ascoli e il Monticelli per sostenerci nelle nostre attività.
Ringrazio Francesco Castelli che ormai da 15 anni ci mette a disposizione
gratuitamente i campi per gli allenamenti e le partite".
"Sono molto felice che esistano queste
realtà nella nostra città - dice Marco Fioravanti -. Noi come amministrazione
comunale siamo vicini a queste associazioni che nobilitano lo sport ascolano.
E' bello vedere come aziende affermate del nostro territorio vogliono essere
vicine a queste associazioni. Anche questo porta in alto il nome di
Ascoli"
"Ero assessore allo sport quando nacque
questa associazione - dice Stallone -, e ora a distanza di venti anni sono
molto felice di ritrovarli più attivi che mai. Pensare che in una città come la
nostra ci siano 4/5 associazioni di sport paraolimpico e che ricoprono
discipline differenti per noi è motivo d'orgoglio. Devo ringraziare anche
Massimiliano Brugni mio predecessore e ora assessore alle politiche sociali per
la costante vicinanza alle realtà del territorio come queste."
"Parlo a nome della nostra azienda - dice
Roberta Faraotti -, che ha fortemente voluto essere a fianco della Psycho.
Appena abbiamo saputo dell'esistenza di questa associazione abbiamo accettato
immediatamente la richiesta di collaborazione. Siamo molto contenti di
abbracciare queste associazione dalla grandissima valenza sociale. Queste sono
linfa vitale per la nostra citta. Come azienda abbiamo fortemente voluto essere
al nostro fianco del Monticelli Calcio nel sostegno alla Psycho."
"Conosciamo questa associazione da tanto tempo - dice Francesco Castelli - e per noi è un onore che si allenino e giochino sui nostri campi. Quando gli amici Tony Luzi e Maurizio Colastanti mi hanno chiesto di collaborare con la Psycho non c'ho pensato due volte. In quest'avventura sono affiancato anche da Riccardo Spurio. Sulle nuove maglie della Psycho ci saranno lo stemma del Monticelli e il nome della Fainplast, due realtà che sono da sempre vicino a realtà sociali del territorio. Per noi è un onore essere vicino e aiutare questo grande gruppo di amici."