La partecipazione alle attività è completamente gratuita .
Il progetto “Quartiere vivo” viene portato avanti nella città di Ascoli, e in particolare nel quartiere di Porta Maggiore
Il 20 luglio è la Giornata internazionale degli scacchi Proseguono ad Ascoli le lezioni e partite libere Martedì 12 e 19 luglio due nuovi appuntamenti
Domenica 28 maggio si celebra in tutto il pianeta la Giornata mondiale del gioco.
Dopo la pausa di Ferragosto riprendono i “Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi” Una attività che contrasta l’invecchiamento
Martedì 10 gennaio al via la seconda edizione del progetto “Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi”
L’iniziativa si svolgerà presso il Circolo Acli Centro socio culturale Tofare Aps in via Oristano (angolo Via Napoli), dalle 17 alle 19.
La partecipazione all’iniziativa è gratuita ma occorre preiscriversi
Martedì 28 giugno nuovo appuntamento, presso il Circolo Acli Centro socio culturale Tofare Aps in via Oristano (angolo Via Napoli), dalle 17 alle 19, con i “Laboratori intergenerazionali del gioco degli scacchi”.
Si tratta di una iniziativa organizzata da A.S.D. Aps Centro Iniziative Giovani e dal Centro socio culturale Tofare Aps Acli, in collaborazione con Acli Provinciali di Ascoli Piceno, Club Scacchi Offida e con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Ascoli Piceno.
Sono in programma lezioni e partite libere di scacchi per persone di ogni età.
giovedì 27 ottobre lezioni e partite libere di scacchi e dama a Caselle di Maltignano
Si tratta di una lunga serie di iniziative gratuite, tra loro coordinate, di promozione dell’attività fisica e sportiva che andranno avanti fino al mese di ottobre.
Il 20 luglio appuntamento con la Giornata internazionale degli scacchi a Castorano
La Giornata internazionale degli scacchi a Castorano. Sono arrivati, a Castorano, da Marche ed Abruzzo per partecipare a lezioni e partite libere in occasione della Giornata internazionale degli scacchi che mercoledì 20 luglio è stata celebrata in tutto il mondo
Il prossimo appuntamento è fissato per venerdì 20 gennaio.
In occasione della Giornata mondiale del gioco si è svolta presso il Circolo Acli Tofare di Ascoli una iniziativa dedicata agli scacchi.
Il progetto andrà avanti fino al 27 maggio 2025
Nel corso della manifestazione, a disposizione dei partecipanti, ci saranno istruttori che permetteranno a chi vuole conoscere le regole del gioco degli scacchi, magari partendo da zero, di apprenderle.
Dama e scacchi possono essere considerati similari non nel gioco ma nella modalità. È richiesta infatti una buona dose di intuito, strategia e stimolazione del cervello per trovare la soluzione migliore e la mossa che porta alla vittoria.
Nell’ambito del progetto “Ricostruzione sportiva e Destinazione Benessere 2023”, mercoledì 5 luglio si svolgeranno lezioni e partite libere di scacchi e dama ad Offida.
La partecipazione alle attività dell’iniziativa è gratuita.