IT-alert, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, arriva nella nostra regione con un messaggio di test che, una volta a regime, potrà essere attivato per informare direttamente i cittadini in caso di gravi emergenze imminenti o in corso.
L’Assessore Antonini illustra il ricco pacchetto di Ferragosto promosso dall’Ente
Firmato in Regione il Protocollo d’intesa con le parti sociali ed economiche sul benessere aziendale
Questa la prima parte di un progetto che Galanti, segretario generale PMIA autotrasporto UNILAVORO e PRIMA TRAS, ha elaborato purtroppo in solitaria.certo non è risolutivo, ma un primo passo decisamente importante.
ACQUAROLI: “COMPLETATA LA SQUADRA CHE DOVRÀ ATTUARE LA COMPLESSA RIFORMA DELLA SANITÀ MARCHIGIANA”. SALTAMARTINI: “SCELTE RIGOROSAMENTE PROFESSIONALI”
Nonostante quanto fatto nel 2022, permane un numero di prestazioni, sia in regime di ricovero che ambulatoriale, ancora da recuperare e con questi fondi vogliamo raggiungere l’obiettivo.
Richiesta di un immediato tavolo di intervento comune con le altre regioni italiane per tutelare i vitigni e le imprese del settore.
Piena fruibilità dei mezzi di trasposto pubblici: l’assessore Brandoni incontra, in Regione, l’Unione italiana ciechi e ipovedenti
AL VIA DA DOMANI 1° GIUGNO LA FARMACIA DI COMUNITA' – LA REGIONE MARCHE PRIMA IN ITALIA AD AVVIARE LA SPERIMENTAZIONE
LA GIUNTA REGIONALE HA APPROVATO LE NOMINE DEI CINQUE DIRETTORI DELLE AST
Con la delibera 630 del 15 maggio su proposta dell'assessore Filippo Saltamartini, la Giunta Regionale, ha approvato la rideterminazione definitiva del tetto di spesa del personale degli enti del Sistema sanitario regionale
anno scolastico 2022/2023, la Giunta stabilisce criteri e modalità per l’individuazione degli aventi diritto
E’ stato approvato oggi, nel corso della seduta di Giunta, l’articolazione del calendario scolastico regionale 2023/2024.
80 EURO IN PIU’ IN BUSTA PAGA AL PERSONALE DEI PRONTO SOCCORSO E DELL’EMERGENZA URGENZA: RAGGIUNTO L’ACCORDO
La presentazione delle domande a partire da giovedì 18 maggio
Acquaroli e Aguzzi: “Ottimi presupposti: su 254 acque balneari 241 sono eccellenti ovvero il 95%”
Aguzzi: “Risponde alle esigenze del territorio in considerazione dei bisogni della popolazione e della necessità di garantire occupazione con alta professionalità”
Il presidio delle OO.SS. dell'AST di Ascoli avanti alla sede della Regione Marche per lunedì 3 aprile 2023 (oggi), per denunciare all’Esecutivo la gravissima condizione ambientale venutasi a creare all’interno degli ambienti di lavoro del Servizio Sanitario Piceno.
Screening del tumore della mammella, esteso anche alle donne di età compresa tra i 45 e i 49 anni e tra i 70 e i 74 anni. Saltamartini: “Con questa delibera recepiamo le linee guida europee”
Sono da poco riaperti i termini di presentazione delle domande per le selezioni di accesso al corso abilitante di Maestro di sci, organizzato dalla Regione Marche con il Collegio Maestri di sci delle Marche.
La legge sulla “regionalizzazione delle concessioni idroelettriche” voluta dall’Assessore Antonini, di cui è il primo firmatario, è stata approvata dalla III Commissione della Regione.
INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI NELLA REGIONE MARCHE NEL 2022 IN AUMENTO - DI GUIDO BIANCHINI PRESIDENTE COMITATO PROVINCIALE INAIL
AVVISO PER LA SELEZIONE DEI DIRETTORI GENERALI DELLE AZIENDE SANITARIE TERRITORIALI: SCADENZA IL 20 FEBBRAIO