L'importo, interamente coperto dai fondi europei è pari a 7.819.699 euro
Il progetto esecutivo dell’intervento per un importo di 343.679 euro
Un’iniziativa che prosegue e che, volendo diventare un evento fisso per il territorio piceno, si arricchisce di partner e di temi, allo scopo di coinvolgere una fetta sempre più ampia della popolazione e attivare un cambiamento vero nei comportamenti dei singoli e delle comunit
invito a cittadini di ogni età a partecipare a un progetto di prevenzione della salute
E' previsto il rifacimento dell’ingresso del teatro e l’installazione di una bussola con porta e pareti in cristallo temperato
"Un progetto in grado di aiutare le persone in difficoltà durante eventi catastrofici, al tempo stesso semplice e geniale"
Da dicembre 2024 a luglio 2025 si aprono le porte a tre artisti, di diversa formazione e stile, con l’iniziativa promossa dalla Rete Museale “Metro museo dei Borghi di Marca”, diretta da Tommaso Strinati
Da otto anni, i bambini della materna si trovano costretti a dover svolger le lezioni scolastiche in locali non idonei
Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste ha emesso il decreto
Antonini: ”Iniziativa di valorizzazione del vino e della birra, delle aziende, delle cantine, dei ristoranti e soprattutto della Regione Marche che vuole dare una impronta importante alla valorizzazione delle eccellenze”
Le attività si svolgeranno da maggio a ottobre, sono gratuite e aperte a tutti
Il tutto, grazie ai fondi dell’ordinanza 137 e ad un progetto da 1,3 milioni di euro
SPORT DI TUTTI è un modello d’intervento sportivo e sociale che mira ad abbattere tutte le barriere di accesso allo sport e declina concretamente il principio del diritto allo sport per le persone e nelle comunità.
Una banchina da riqualificare per valorizzare turismo e servizi Svelato il progetto promosso da CNA Ascoli Piceno, Circolo Nautico Sambenedettese, Consorzio Nuovo Porto e Lega Navale
A questo scopo è stato istituito dall’Università Politecnica delle Marche un dottorato di ricerca
Il progetto è stato finanziato attraverso una raccolta fondi attiva da luglio a settembre 2023 su For Funding
Saranno riparati i diffusi danni causati dagli eventi sismici del 2016