Il 63.3% sono di maschi e l’80% sono italiani.
Importanti i risultati raggiunti: quasi 5 mila le prestazioni di telemedicina e 80 mila le prenotazioni Cup
Periodo critico per gli incendi boschivi. Dopo l’andamento tranquillo dell’anno 2023, ritornano le condizioni di secco e caldo che avevano funestato l’anno 2022.
Lavoro di squadra con Regione, Usr e Comuni
Dal reddito di cittadinanza all’Adi: l’Unsic stima il 75% in meno di beneficiari nel 2024
DAL 20 AL 24 GIUGNO LA CONVENTION NAZIONALE
INFORTUNI SUL LAVORO NEL 1° QUADRIMESTRE DEL 2024 NELLE MARCHE – LE DENUNCE TORNANO A CRESCERE DELLO 0.7%. MANTENERE ALTA LA GUARDIA!
Tra le 45 startup italiane rigorosamente selezionate 5 sono marchigiane
Decreti per Ascoli, Pioraco, Monsampietro Morico, Valfornace e Pieve Torina
INFORTUNI SUL LAVORO NEL PRIMO TRIMESTRE DEL 2024 NELLE MARCHE – DENUNCE IN CALO! GUAI ABBASSARE LA GUARDIA
Prosegue l’avanzamento della ricostruzione pubblica nelle Marche
Qualificante è stato sostenere che accanto alla ricostruzione, è fondamentale il completo ripristino delle farmacie
Atti del convegno di studi «Sulle orme dei Longobardi fra Marche e Umbria. Ascoli, Castel trosino, Spoleto» in memoria di Lidia Paroli - maggio 2023
Le società in house regionali del centro Italia hanno sottoscritto un accordo di cooperazione per lo sviluppo di progetti e azioni comuni
8 MARZO FESTA DELLA DONNA – NEL 2023 GLI INFORTUNI DELLE DONNE SONO DIMINUITI MENTRE AUMENTANO QUELLI IN ITINERE - I DATI NELLA REGIONE E NEL TERRITORIO
LE PATOLOGIE PROFESSIONALI CRESCONO DEL 14.4% E DIMINUISCONO DEL 14.9% NELLA PROVINCIA PICENA
Risorse sicuramente preziose e fondamentali per la salvaguardia di quei territori che, anche nella nostra regione, hanno bisogno di tutele e investimenti adeguati.
“Sviluppocinema.it”, una piattaforma a misura di giovani per far crescere la filiera cinematografica delle Marche
La CNA di Ascoli Piceno: «Ripartire dalla formazione e dai giovani per invertire la tendenza»
IN ONDA SU RAIPLAY LA SECONDA PUNTATA DEL ‘GAME TRAVEL’ CHE VALORIZZA I LUOGHI MENO NOTI DELL’IMMENSO PATRIMONIO ARTISTICO, STORICO E NATURALISTICO ITALIANO
Il segretario della Lega Marche e vicepresidente della Commissione Istruzione della Camera dei Deputati “Risultato frutto dell'attenzione delle istituzioni alla nostra regione. Nelle province di Ascoli e Fermo c'è un segnale importante per l'entroterra”
Rinnovati i capi e i vicecapi delle Stazioni del Soccorso alpino e speleologico Marche, che resteranno in carica per il triennio 2024/2026.
Saltamartini: “Risultato eccellente che ripaga la generosità dei donatori e la professionalità degli operatori. Ringrazio la dottoressa De Pace che per 12 anni ha guidato il CRT e auguro buon lavoro al nuovo coordinatore Marini”
Le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico della stazione di Ascoli Piceno sono state impegnate in un intervento di soccorso sul Monte Foltrone (TE) a supporto dei colleghi Abruzzesi.