L’emicrania rappresenta la terza patologia più frequente e la seconda più disabilitante.
SONO STATI ESEGUITI SU BAMBINI DEL PICENO IN LISTA DI ATTESA AL ‘SALESI’
Punto unico di accesso (PUA) dell’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli: il servizio, sia ad Ascoli, sia a San Benedetto, da oggi subisce delle variazioni nelle modalità organizzative di erogazione.
L’attività clinica dell’apparecchiatura sarà interrotta, ma resterà in funzione la Rm ‘open’
L’AST di Ascoli Piceno, con grande soddisfazione, comunica che è attivo il servizio informazioni dell’Ospedale “Madonna del Soccorso” di San Benedetto del Tronto.
In collaborazione con l’Ast di Ascoli, la società di calcio rinnova il progetto a favore dei bambini che nascono all’ospedale di San Benedetto con la donazione del kit con body, bavaglino e cuffietta
LA RISONANZA DI SAN BENEDETTO E’ TORNATA IN FUNZIONE IERI SERA: MINIMI I DISAGI PER GLI UTENTI. LA AST DI ASCOLI COMUNICA CHE GLI ESAMI PROGRAMMATI VERRANNO RECUPERATI IN SETTIMANA
Il prelievo è stato reso possibile in primis grazie all’apprezzabile e determinante gesto di altruismo dei familiari, concordi e favorevoli alla procedura, congiuntamente alla professionalità e all’impegno profuso da tutto il personale sanitario coinvolto in tale preziosa pratica.
AL SERVIZIO AFFERISCONO PAZIENTI CON MALATTIE REUMATOLOGICHE INFIAMMATORIE
Questa mattina il taglio del nastro della nuova sede, nei rinnovati spazi davanti all’ingresso del nosocomio, alla presenza del direttore generale dell’Ast di Ascoli, Nicoletta Natalini
DALL’1 FEBBRAIO APERTA AL PUBBLICO ANCHE IL SABATO
187 mila gli esami eseguiti annualmente dalle radiologie dell’Ast di Ascoli Piceno
’attività di screening del cancro del colon retto viene eseguita presso la AST di Ascoli Piceno da oltre un decennio, è assolutamente gratuita e rappresenta un’arma fondamentale per la cura precoce delle lesioni preneoplastiche del colon.
LA PROCEDURA SU UN UOMO DI 69 ANNI DECEDUTO PER EMORRAGIA CEREBRALE
l'US Sambenedettese al madonna del soccorso
È stata l’occasione per consegnare doni a tutti quei bimbi che, purtroppo, dovranno passare le festività natalizie in ospedale.