La CNA di Ascoli Piceno: «Sfruttare al meglio le nuove tecnologie per una maggiore competitività»
Dalla ricamatrice al calzolaio, passando per l’orologiaio, il retaio, il sarto, il falegname, la ceramista, il cestaio, il cappellaio, il ceramista, il fabbro e il ramaio
Una ricostruzione “per pochi”, l’allarme della CNA Picena: «Piccole imprese escluse dagli appalti» Con le già note problematiche legate al reperimento delle materie prime, al caro energia e al blocco dei crediti nell’ambito degli ecobonus, le piccole imprese del territorio attive nel settore delle costruzioni si trovano ora a dover fare i conti con l’ennesimo adempimento burocratico che rischia di escluderle dalla fondamentale partita della ricostruzione.
«Segnali positivi dalle istituzioni per lottizzazioni e consorzi artigiani, ma occorre limitare il subappalto»
«Sostenere le imprese in investimenti cruciali per la crescita»
“Tracce di Licini”, inaugurata in sala Cola dell’Amatrice la mostra conclusiva del concorso promosso da CNA Marche.
Più di trenta artigiani e artisti coinvolti in oltre quattro mesi di lavoro all’insegna della creatività, alla ricerca della giusta ispirazione per omaggiare al meglio uno dei più grandi artisti del panorama internazionale.
Grande successo di Fashion Mood per la doppia serata di San Benedetto e Grottammare
Fondo complementare sisma, corsa contro il tempo per la presentazione dei progetti La CNA Picena: «Scadenze troppo stringenti, a rischio finanziamenti e futuro delle imprese»
Accompagnati da una guida naturalistica, dalla responsabile CNA Pensionati Ascoli Piceno Anna Rita Pignoloni e dal presidente Alvaro Cafini, gli associati hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa trascorrendo un paio d’ore all’aria aperta in una suggestiva camminata nella natura incontaminata della Sentina.
Per introdurre al meglio le opere nel contesto artistico regionale e ascolano, il professor Stefano Papetti, direttore dei Musei civici di Ascoli, ha illustrato nel suo intervento caratteristiche e peculiarità dell’arte marchigiana del Novecento
Il saper fare CNA “Kontamina”: creatività in mostra per celebrare l’artigianato piceno, tra tradizione e rinnovamento
Il coinvolgimento riscontrato nell’ambito dell’evento testimoniano l’importanza di iniziative come queste
“Ori delle Dame” e artigianato piceno in una prestigiosa vetrina internazionale
Taglio del nastro nella mattinata di sabato 26 ottobre
Investimenti e livelli attività in aumento nel 2022, resta la preoccupazione per alcuni settori chiave
Una giornata ricca di incontri tra giovani, insegnanti, genitori e rappresentanti del mondo delle imprese
Uffici a disposizione per informazioni e adempimenti necessari
"Il BEN-ESSERE A TAVOLA". Un titolo un programma.
Necessari criteri e provvedimenti per garantire stabilità al settore
«Maggiori garanzie alle imprese per il bene del Piceno»
Grande successo per il corso gratuito promosso dal Form.Art. Marche
CNA: «Indispensabile unire le forze e coinvolgere le università per alzare l’asticella»