“Sviluppocinema.it”, una piattaforma a misura di giovani per far crescere la filiera cinematografica delle Marche
Nel corso dell’incontro i predetti hanno illustrato una importante iniziativa che si terrà ad Ascoli Piceno il 4 e 5 aprile pp.vv. riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Necessari criteri e provvedimenti per garantire stabilità al settore
Grande successo per il corso gratuito di primo livello per barman CNA, Osterie & Botteghe Francescane e Accademia del Gusto insieme nel segno della formazione
I mestieri artigiani tornano sui banchi
In calo i prestiti concessi alle imprese, l’appello della CNA di Ascoli Piceno «Agevolare l’accesso al credito per stimolare nuovi investimenti»
Uffici a disposizione per il rinnovo dell’Isee e la presentazione delle domande
La CNA di Ascoli Piceno: «Misura indispensabile per far fronte all’aumento dei tassi»
«Sostenere le imprese in investimenti cruciali per la crescita»
CNA e Questura di Ascoli insieme per tutelare esercenti e clientela
Le imprese marchigiane del settore cerimonie associate alla CNA e a Confesercenti Ascoli Piceno in vetrina nell’ambito della mostra di settore più importante d’Italia.
Il legame tra l’artigianato artistico della CNA di Ascoli Piceno e la Quintana di Ascoli si rafforza ulteriormente con nuovi progetti e iniziative dedicati alla valorizzazione delle eccellenze del territorio
Calo dei consumi, la preoccupazione della CNA di Ascoli Piceno «Intervenire sull’inflazione per non compromettere la crescita»
I maestri orafi della CNA di Ascoli Piceno hanno ideato e realizzato i gioielli che andranno a impreziosire gli abiti delle dame scelte per rappresentare i sei sestieri cittadini durante il corteo di domenica 6 agosto.
Grande successo di Fashion Mood per la doppia serata di San Benedetto e Grottammare
«Maggiori garanzie alle imprese per il bene del Piceno»
«Insieme per rafforzare la rete sociale e tutelare i cittadini»
Per introdurre al meglio le opere nel contesto artistico regionale e ascolano, il professor Stefano Papetti, direttore dei Musei civici di Ascoli, ha illustrato nel suo intervento caratteristiche e peculiarità dell’arte marchigiana del Novecento
Accompagnati da una guida naturalistica, dalla responsabile CNA Pensionati Ascoli Piceno Anna Rita Pignoloni e dal presidente Alvaro Cafini, gli associati hanno aderito con entusiasmo all’iniziativa trascorrendo un paio d’ore all’aria aperta in una suggestiva camminata nella natura incontaminata della Sentina.
Grande interesse suscitato dal dibattito promosso dalla CNA Picena lo scorso 30 marzo nella sala consiliare del Comune di San Benedetto
Investimenti e livelli attività in aumento nel 2022, resta la preoccupazione per alcuni settori chiave
L’analisi della CNA: «Necessario tutelare le nostre eccellenze imprenditoriali»
Manifatture e imprese al femminile trainano l’aumento dell’occupazione
La CNA di Ascoli Piceno: «Riconvocare il tavolo tecnico al MEF per restituire liquidità alle imprese»
«Segnali positivi dalle istituzioni per lottizzazioni e consorzi artigiani, ma occorre limitare il subappalto»